La discussione sulla „generazione degli stagisti“ sta gradualmente diventando un tema controverso, che si allarga anche ai tirocini di formazione e orientamento: gli studenti e i laureandi vengono ammessi agli stage perché sono più che altro manodopera a basso costo? Gli stage offrono una concreta possibilità di accedere al mercato del lavoro locale? Qual è la situazione degli stagisti della Libera Università di Bolzano: per le aziende che li ospitano essi sono una risorsa, una persona tuttofare o un peso tout court?

Leggi lo studio

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner