Tema: Contratti collettivi

L’elemento retributivo nei contratti territoriali altoatesini [Zoom 72/2023]

Zoom IPL | Contratti collettivi | Politica economica | Redditi | Sindacati | 11 Agosto 2023 – Da sempre IPL | Istituto Promozione Lavoratori si occupa di contrattazione collettiva, sia nazionale che di secondo livello. In un contesto di costante aumento dell’inflazione e di conseguente riduzione del potere d’acquisto dei lavoratori, questa tematica si inserisce peraltro nel più ampio quadro della discussione politica sull’introduzione di un salario… leggi tutto

Istat – Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – solo una lieve crescita rispetto al 2020

Contratti collettivi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 04 Febbraio 2022 – Alla fine di dicembre 2021, i 41 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 47,9% dei dipendenti – circa 5,9 milioni – e corrispondono al 47,7% del monte retributivo complessivo. Nella media del 2021, l’indice delle retribuzioni orarie è cresciuto dello 0,6% rispetto all’anno precedente (fonte:… leggi tutto

Il potere d’acquisto perso

Comunicati stampa IPL | Contratti collettivi | 04 Giugno 2019 – Pubblico impiego 3.700 € lordi annui un laureato, 2.700 € lordi un diplomato: questo è il potere d’acquisto perso da un dipendente pubblico in Alto Adige, dato che gli stipendi non sono stati allineati al crescente costo della vita che si è registrato negli ultimi 10 anni. “Anche considerando tutti… leggi tutto

Il potere d’acquisto perso dai 40.600 dipendenti pubblici in Alto Adige [Zoom 42/2019]

Zoom IPL | Contratti collettivi | Sindacati | 04 Giugno 2019 – In breve: il 2008 è l’anno dell’ultimo rinnovo contrattuale dell’Intercomparto, a cui si sono aggiunti un accordo transitorio per il 2009 ed un contratto per il triennio 2016-2018 limitatamente alla parte economica. 40.600 sono i dipendenti pubblici in Alto Adige interessati dal rinnovo contrattuale la cui trattativa è partita a… leggi tutto

Und sie dreht sich doch

Wirtschaft Quer | Contratti collettivi | 11 Febbraio 2018 – In Deutschland dreht sich die Lohnschraube kräftig, und das im besonders gewichtigen Metallsektor. Arbeitgeberverbände und Gewerkschaften zeigen sich zufrieden. Laufzeit 27 Monate, +4,3% mehr Lohn, jährliche Einmalzahlungen – das sind die wesentlichen Ergebnisse der Tarifverhandlungen der Metaller im Bundesland Baden-Württemberg. Darüber hinaus können die Beschäftigten in der Metall- und Elektroindustrie… leggi tutto

Le Top100 imprese dell’Alto Adige e i relativi contratti aziendali [Zoom 22|2017]

Zoom IPL | Contratti collettivi | Sindacati | 11 Ottobre 2017 – L’IPL | Istituto Promozione Lavoratori ha messo sotto la lente di ingrandimento le 100 più grandi imprese altoatesine. Obiettivo: verificare lo stato della contrattazione integrativa aziendale nelle imprese private con il maggior numero di dipendenti in Alto Adige. Risultato: 45 di queste hanno stipulato un contratto integrativo aziendale con i… leggi tutto

Industria 4.0: sfide e opportunità per il mondo del lavoro e delle relazioni industriali [Zoom 11|2017]

Zoom IPL | Concertazione | Contratti collettivi | Futuro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Organizzazione del lavoro | Partecipazione | Sindacati | 02 Febbraio 2017 – La quarta rivoluzione industriale, conosciuta anche come “Industria 4.0”, avrà forti impatti sul mondo del lavoro: occupazione, organizzazione e condizioni di lavoro, contrattazione, orari, sicurezza sul lavoro sono tutti ambiti che sono sottoposti a forti cambiamenti. Quali conseguenze ed impatti avrà la progressiva avanzata delle tecnologie per il mondo del… leggi tutto

Detassazione dei premi di produttività: Uno stimolo per una maggiore partecipazione dei lavoratori

Concertazione | Contratti collettivi | Partecipazione | Redditi | Sindacati | 20 Luglio 2016 – Uno strumento oramai consolidato, anche se non strutturale, come la detassazione dei cosiddetti premi di risultato (di ammontare variabile) presenta ora delle novità interessanti. Come già negli anni passati, anche oggi sui premi di produttività, la cui corresponsione è legata a incrementi misurabili e verificabili della produttività, redditività, qualità, efficienza… leggi tutto

Partecipazione in azienda [Manuale]

Manuale IPL | Concertazione | Contratti collettivi | Qualitá del lavoro | Sindacati | 18 Luglio 2016 – Un manuale per una maggiore collaborazione Per le organizzazioni datoriali e sindacali, la partecipazione, ovvero il coinvolgimento dei rappresentanti sindacali e dei lavoratori nell’azienda, è sempre un tema scottante. Secondo l’IPL | Istituto Promozione Lavoratori, „I nuovi modelli organizzativi possono migliorare sia la qualità dei posti di lavoro che la… leggi tutto

Rinnovare il sistema delle relazioni di lavoro per rilanciare la crescita? [Zoom 06|2016]

Zoom IPL | Concertazione | Contratti collettivi | Sindacati | 06 Aprile 2016 – Le relazioni di lavoro hanno vissuto negli ultimi anni, anche per via della crisi, una stagione di forti cambiamenti. Che ruolo possono avere oggi le parti sociali per affrontare la crisi e contribuire alla competitività e alla produttività del Paese? Quali le chance per l'Alto Adige? Se l'è chiesto l'Istituto… leggi tutto

Metalmeccanico artigiano: il 12% della retribuzione deriva dal contratto integrativo territoriale [Zoom 04|2015]

Zoom IPL | Contratti collettivi | 07 Dicembre 2015 – Il 12% della retribuzione totale nel metalmeccanico artigiano in Alto Adige deriva dal contratto integrativo territoriale. Si tratta quindi di un contributo sostanzioso per la busta paga di circa 2100 dipendenti del settore. Leggi lo Zoom IPL "Metalmeccanico artigiano: il 12% della retribuzione deriva dal contratto integrativo territoriale" >> leggi tutto

Partnership sociale aziendale

Bolzano | 11.12.2015 | 8:30 - 15:00
News IPL | Concertazione | Contratti collettivi | Organizzazione del lavoro | Sindacati | 02 Dicembre 2015 – Convegno IPL: Partnership sociale aziendale. Il potenziale di relazioni industriali cooperative per le medie imprese altoatesine L’azienda moderna si basa sulla cooperazione.  Capacità d'innovazione, qualità delle condizioni di lavoro, successo economico: gli obiettivi importanti si raggiungono sul piano delle relazioni tra management, lavoratori e sindacati. Il convegno dell’IPL risponde a tre… leggi tutto

Autunno 2015|01 – Lavoratori lasciati a sé stessi?

Barometro IPL | Contratti collettivi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Partecipazione | Sindacati | 19 Ottobre 2015 – In primis sono i lavoratori stessi a difendere i propri interessi: è questo il primo risultato della decima edizione del Barometro IPL. Appena la metà di essi si sente tutelato dalle organizzazioni sindacali. Il Presidente dell’IPL, Toni Serafini fornisce una doppia lettura dei dati: “Se si considera che il tasso… leggi tutto

Sblocco stipendi nel Pubblico impiego in Alto Adige [Zoom IPL 03|2015]

News IPL | Zoom IPL | Conti pubblici | Contratti collettivi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 25 Settembre 2015 – 167 Mio. di € per riallineare gli stipendi al livello dei prezzi attuale La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la proroga del blocco degli stipendi. Riparte, dunque, la contrattazione nel Pubblico impiego, con il rinnovo del contratto di intercomparto. L’IPL ha stimato quanto costerebbe il riallineamento degli stipendi al livello… leggi tutto

[Studio] La conciliazione famiglia – lavoro in Alto Adige. Tra buone pratiche aziendali e nuove politiche di genere

Studi IPL | Conciliazione Famiglia-Lavoro | Contratti collettivi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Organizzazione del lavoro | Pari opportunità | Sindacati | Work-Life-Balance | 17 Luglio 2014 – Progetto FSE 2/10/2013 – "Carta di valori per una migliore organizzazione del lavoro: analisi e definizione in ottica di genere" Il presente rapporto è il risultato di una ricerca realizzata nell’ambito del progetto FSE “Carta di valori per una migliore organizzazione del lavoro: analisi e definizione in ottica di genere”,… leggi tutto

[Manuale & Studio] Innovazione Organizzativa e Qualità del Lavoro: Il ruolo delle Relazioni Industriali

Manuale IPL | Studi IPL | Concertazione | Contratti collettivi | Futuro | Organizzazione del lavoro | Partecipazione | Sindacati | 06 Dicembre 2012 – Un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Il progetto di ricerca FSE, Innovazione organizzativa e qualità del lavoro: il ruolo delle relazioni industriali (n. 2/226/2008), cerca di mettere in luce come relazioni partecipative, di cooperazione e coinvolgimento reciproco possano di fatto favorire ed agevolare i cambiamenti organizzativi, determinando, attraverso una… leggi tutto

[Studio] Immigrati, lavoro e rappresentanza sindacale in Alto Adige

Studi IPL | Contratti collettivi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Sindacati | 05 Settembre 2006 – Senza immigrati molte cose oggi non funzionerebbero sul mercato del lavoro dell’Alto Adige. Ma devono essere aiutati a integrarsi meglio, con l’aiuto dei sindacati. Turismo, agricoltura, servizi alla persona: senza la presenza degli immigrati, oggi molti settori dell’economia altoatesina stagnerebbero. Dopo il notevole aumento della forza lavoro straniera dello scorso… leggi tutto

L’evoluzione del sistema contrattuale italiano nel contesto europeo: nuove prospettive per una politica salariale locale?

29.04.2002
Studi IPL | Contratti collettivi | Redditi | Sindacati | 29 Ottobre 2002 – La pubblicazione degli atti del convegno “L’evoluzione del sistema contrattuale italiano nel contesto europeo: nuove prospettive per una politica salariale locale?” documenta quali prospettive si aprono per la politica contrattuale altoatesina dopo l’ingresso nell’Unione economica e monetaria europea. Nonostante esista già da un decennio la possibilità di attuare una contrattazione… leggi tutto

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner