Regolamento

NewLogo no base2

Home | Regolamento |  Spunti di riflessione  |  I vincitori delle scorse edizioni  | Contatti

Cosa vi chiediamo?
Chi può partecipare?
Qual è il termine ultimo di consegna?
Cosa potete vincere?
Chi potete contattare se avete domande?
Dove mandare i vostri elaborati?
Come verranno valutati gli elaborati?
Di chi è la responsabilità?
Altre informazioni
DOWNLOADS
Cosa vi chiediamo?

Inviateci storie, pezzi teatrali, disegni, interviste, brani musicali, poesie, saggi, ecc. o anche progetti documentati in forma di:

sul tema:  Work&Me – things to think about the future!

Riflettete sui seguenti aspetti: Quali sono le sfide che secondo voi dovrete affrontare quando accederete al mondo del lavoro? Quali rischi e quali opportunità offre il mondo del lavoro anche in relazione a temi quali la migrazione, la digitalizzazione e la globalizzazione, il progresso tecnologico e una maggiore presenza delle donne in posizioni dirigenziali? Cosa si può fare per la vecchiaia?

Chi può partecipare?

Giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni residenti nella Provincia di Bolzano – Alto Adige.
Come persona singola, in piccoli gruppi (2-10) o in grandi gruppi (11-30), per es. come classe, associazione, ecc.
Per partecipanti minorenni occorre la dichiarazione di consenso dei genitori (vedi allegato B).

Qual è il termine ultimo di consegna?

Martedì, 03 marzo 2017, ore 16.00.

Cosa potete vincere?

Vi attendono fantastici premi!

Posto Singole persone Beni per un valore massimo di Piccoli gruppi Grandi gruppi
Tablet 700€ 1.500€
GoPro 500€ 1.200€
Kindle 300€ 800€

Informazioni sui premi: I tre migliori elaborati presentati da gruppi, classi, associazioni saranno premiati con premi o buoni del valore massimo indicato. I buoni sono adattati alle esigenze del gruppo, della classe o associazione e possono essere ad esempio utilizzati per l’acquisto di materiale a scopo didattico, per gite formative o un progetto scolastico. Non è possibile l’incasso in contanti.

Chi potete contattare se avete domande?

Maria Lisa Maffei, work&me@afi-ipl.org

Dove mandare i vostri elaborati?

A work&me@afi-ipl.org o a

IPL | Istituto Promozione Lavoratori
Palazzo Provinciale 12 – Via Canonico Michael Gamper, 1 I – 39100 Bolzano

Vi manderemo una conferma di ricezione non appena riceveremo il vostro elaborato.

Come verranno valutati gli elaborati?

I vostri elaborati saranno valutati da un’apposita commissione. E’ prevista una valutazione di come è stato affrontato il tema in relazione allo slogan Work&Me – things to think about the future! (60%), dei media utilizzati e delle modalità di realizzazione (40%). Occorre raggiungere un punteggio minimo (60%) per poter rientrare tra i possibili vincitori. E’ possibile concorrere in più categorie, partecipando quindi sia come persona singola che in piccoli gruppi o in grandi gruppi.

La composizione della commissione

Kevin Hofer, amministratore delegato del SJR
Maria Lisa Maffei, collaboratrice IPL (comunicazione)
Werner Pramstrahler, collaboratore IPL (ricerca)

Di chi è la responsabilità?

I partecipanti dichiarano con la presentazione delle loro opere di essere titolari di tutti i diritti relativi ai loro elaborati, di non avere copiato da terzi o violato i diritti di terzi e che non esistono diritti di terzi sulle opere. I partecipanti acconsentono alla pubblicazione del loro lavoro da parte dell’IPL.

Per ulteriori dettagli (vedi l’allegato A).

Altre informazioni
DOWNLOADS

Allegato A – Disposizioni relative a responsabilità, tutela dei dati personali e diritti.pdf

Allegato B – Dichiarazione di consenso per minorenni.pdf

Brochure WORK&ME 2016-2017

 

 

 

 



WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner