05 Novembre 2015

[Studio] Rapporti di lavoro atipico nel pubblico impiego altoatesino 2009-2013 – Settore sanità

Con 9.300 dipendenti la sanità altoatesina è il terzo settore pubblico dopo quello dell’istruzione e dell’amministrazione. Dal 2009 al 2013 l’occupazione cresce del 2,75%. Molto positivo anche l’andamento nel settore per quanto concerne la stabilità dei contratti di lavoro. La distribuzione per età è (ancora) equilibrata e le quote di contratti a tempo indeterminato e pieno (59,2%) nonché di contratti a tempo indeter-minato in generale (86,5%) sono molto elevate. Indubbiamente sono le qualificazioni richieste e la forte professionalità nei settori centrali della sanità pubblica a determinare una tale stabilità occupazionale. Potenzialmente critico per i dipendenti con meno di 30 anni è invece il calo di opportunità di essere assunti con contratti di lavoro a tempo indeterminato (-18,7 punti percentuali dal 2009 al 2013). Nonostante questi presupposti positivi, le politiche del personale nel settore sanitario (pubblico e privato) dovranno comunque affrontare importanti sfide. Gli andamenti in questo settore assumono una rilevanza particolare, in quanto l’economia sanitaria e la sanità quale suo componente principale sono rite-nute ormai dei “motori” non solo del benessere sociale, ma anche della prosperità economica.

Leggi lo studio >>

Studi IPL | Cambiamento demografico | Donne e lavoro | Mercato del lavoro

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner