Primavera 2020|03 – Blocco tematico: il lavoro in età pensionabile

Barometro IPL | 22 Maggio 2020

Mentre il 64% dei lavoratori e delle lavoratrici altoatesini si immagina di poter lavorare fino a 65 anni, il 36% afferma di no. Ciò che li trattiene sul posto di lavoro e li motiva sono: meno stress, una migliore retribuzione rispetto alla pensione, orari di lavoro ridotti e/o maggiormente flessibili.

L’invecchiamento della forza lavoro è uno degli aspetti sui quali la politica del lavoro dovrà agire urgentemente nei prossimi vent’anni. Lentamente ma inesorabilmente i baby boomer stanno raggiungendo l’età della pensione.

Per rimanere al lavoro oltre i 65 anni, lo stress sul lavoro deve essere ridotto. È quanto ritiene il 76% dei lavoratori e delle lavoratrici intervistati. Il 75% dichiara che dal punto di vista finanziario non è sufficientemente attraente rimanere al lavoro e quindi c’è una evidente tendenza a “fuggire in pensione”. L’orario di lavoro flessibile (66%) e giorni e settimane lavorative più brevi (65%) sono tra le misure più richieste per poter prolungare la vita lavorativa.


WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner