Tema: Risparmio

Pensione, futuro dei figli e risparmi le preoccupazioni dei lavoratori dipendenti

Comunicati stampa IPL | Futuro | Giovani e mondo del lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Pensioni e previdenza | Redditi | Risparmio | 13 Luglio 2023 – Anticipazione Barometro IPL Molta incertezza verso il futuro: è questo ciò che traspare dalle risposte alle domande contenute nella sezione speciale dell’edizione estiva del Barometro IPL. I lavoratori dipendenti appaiono decisamente più preoccupati della propria pensione e del futuro lavorativo dei propri figli piuttosto che di perdere il posto di… leggi tutto

Inverno 2022|03 – Blocco tematico: risparmio

Barometro IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Risparmio | 08 Febbraio 2023 – I lavoratori dipendenti altoatesini dichiarano di risparmiare per i figli (citato dal 54% come uno di due motivi per cui si risparmia di più) e, a pari merito, per fronteggiare gli eventi imprevisti (54%). A seguire, il risparmio per l’acquisto della casa (50%) e per la vecchiaia (42%). Rispetto alle… leggi tutto

Inverno 2021|03 – Blocco tematico: risparmio

Barometro IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Risparmio | 31 Gennaio 2022 – Gli altoatesini risparmiano in primo luogo per far fronte ad eventi imprevisti (citato dal 56% come uno di due motivi per cui si risparmia), per i figli (55%), per la casa (45%) e per la vecchiaia (44%). Rispetto alle rilevazioni pre-pandemia, risparmiare per gli eventi imprevisti risulta essere avanzata come… leggi tutto

Penalizzati due volte

Comunicati stampa IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Risparmio | 31 Gennaio 2022 – Barometro IPL – Inverno 2021/2022 La pandemia ha cambiato le abitudini di risparmio dei lavoratori dipendenti altoatesini? E se sì, come? L’edizione invernale del Barometro IPL fornisce delle risposte a riguardo. “Il tasso d’inflazione attuale pari al 4% penalizza i lavoratori altoatesini ben due volte”, si dice preoccupato il Direttore… leggi tutto

L’usura ai tempi del Covid (e cosa ci giochiamo davvero)

Povertà | Redditi | Risparmio | Welfare State | 05 Gennaio 2022 – Con la pandemia non solo chi ha perso il lavoro, ma anche chi è stato sospeso, non è riuscito a far fronte alle più elementari spese quotidiane. Sono complessivamente 6 milioni le famiglie italiane in varia graduazione di sofferenza economica: da quelle pressate da uno stato di insolvenza finanziaria o… leggi tutto

Risparmiare per le emergenze

Comunicati stampa IPL | Futuro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Risparmio | 29 Gennaio 2021 – Barometro IPL - Inverno 2020/2021 Il Covid-19 ha cambiato le abitudini di risparmio di lavoratrici e lavoratori in Alto Adige? Se sì, come? L’edizione invernale del Barometro IPL fornisce delle risposte a queste domande. “La riduzione dei consumi e il conseguente incremento della propensione al risparmio hanno giocato negli ultimi… leggi tutto

La fiducia scende ai livelli del primo lockdown

Comunicati stampa IPL | Futuro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Risparmio | 27 Gennaio 2021 – Barometro IPL - Inverno 2020/2021 Per due trimestri di seguito il clima di fiducia dei lavoratori dipendenti era migliorato, ma poi è sopraggiunta la seconda ondata della pandemia. A dicembre le prospettive per lo sviluppo dell’economia altoatesina sono crollate, tornando al livello del primo lockdown. “Il 2020 verrà ricordato come… leggi tutto

Inverno 2020|02 – Clima di fiducia

Barometro IPL | News IPL | Congiuntura | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Risparmio | 27 Gennaio 2021 – Per due trimestri di seguito il clima di fiducia dei lavoratori dipendenti era migliorato, ma poi è sopraggiunta la seconda ondata della pandemia. A dicembre le prospettive per lo sviluppo dell’economia altoatesina sono crollate, tornando al livello del primo lockdown. Il 2020 verrà ricordato come uno degli anni peggiori per… leggi tutto

Inverno 2019|02 – Clima di fiducia

Barometro IPL | Congiuntura | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Risparmio | 24 Gennaio 2020 – Nel Barometro IPL - Inverno 2019/2020 rimangono pressoché costanti gli indicatori del clima di fiducia dei lavoratori dipendenti in Alto Adige. Ciò vale sia per l’andamento previsto dell’economia altoatesina nei prossimi 12 mesi, con valutazioni nel saldo positive, che per lo sguardo relativamente disteso sul mercato del lavoro. Il rischio… leggi tutto

Conferenza stampa Barometro IPL – Inverno 2019/2020

Sala stampa Palais Widmann, Palazzo provinciale 1 | 24.01.2020 | 10:00 - 10:45
AFI Pressekonferenz | Barometro IPL | Risparmio | 20 Gennaio 2020 – L’IPL è lieto di presentare i risultati della 27a edizione del Barometro IPL, un’indagine trimestrale su temi d'attualità, rappresentativa dei circa 200.000 lavoratori dipendenti dell’Alto Adige. - Come si è chiuso il 2019? Primo bilancio provvisorio. - Il 2020 sarà un anno favorevole per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti… leggi tutto

Inverno 2017|03 – Blocco tematico: Risparmio

Barometro IPL | Congiuntura | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Risparmio | 25 Gennaio 2018 – Risparmio: più attenzione all’educazione finanziaria Gli altoatesini continuano a prediligere forme di risparmio tradizionali come conti correnti, libretti di risparmio ed obbligazioni. Eppure, di questi tempi è difficile riuscire a mettere al sicuro i propri risparmi e spuntare rendimenti positivi in termini reali.  Tra i motivi del risparmio indicati gli… leggi tutto

“Budget di riferimento” per l’Alto Adige

News IPL | Redditi | Risparmio | 10 Gennaio 2018 – I "budget di riferimento" elaborati per la prima volta in Alto Adige dall’Istituto Promozione Lavoratori: Vai alla presentazione  2018 01 09 Tool budget Tratto dal comunicato stampa della Caritas: Per effettuare le consulenze vengono utilizzati appositi budget di referenza, elaborati appositamente per l’Alto Adige dall’IPL, l’Istituto Promozione Lavoratori. Come istituto… leggi tutto

Primavera 2017|02 – Il limite di sopportazione

Barometro IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Politica economica | Redditi | Risparmio | 19 Aprile 2017 – Anticipazione Barometro IPL – Primavera 2017 Quanto si può spendere per l’abitare? Al massimo il 30% del reddito familiare, a detta della maggioranza dei lavoratori dipendenti dell’Alto Adige. “Riteniamo molto importanti i risultati dell’indagine perché rendono comprensibile, attraverso i numeri, cosa voglia dire ‘abitare eco-nomicamente sostenibile’ per i lavoratori dipendenti… leggi tutto

Inverno 2016|03 – Tempi duri per i risparmiatori

Barometro IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | Risparmio | 19 Gennaio 2017 – I recenti fatti, come la difficile situazione debitoria di alcune banche italiane - che ha visto l’intervento del Governo italiano nella costituzione del fondo di salvataggio “Atlante” e l’introduzione della clausola del bail-in - l’ondata di fusioni e razionalizzazioni di Istituti bancari, accompagnata da tassi d’interesse per i risparmiatori praticamente… leggi tutto

Warum nicht mit Ethik?

Wirtschaft Quer | Risparmio | 10 Luglio 2016 – Kleinsparer können Zinsen heute vergessen. Kein besserer Zeitpunkt als dieser, um das Ersparte nicht nur sicher, sondern auch ethisch richtig anzulegen. Finanzmärkte und Bankenwelt stehen einmal mehr im Sturm. Besonders turbulent ging es in den Folgetagen des Brexit-Votums zu: Das englische Pfund verlor stark an Wert, die Aktienkurse von Bank-und… leggi tutto

Rapporto 2015 | L’economia in Alto Adige nel 2015: l’IPL traccia il bilancio definitivo

Barometro IPL | Congiuntura | Formazione professionale | Mercato del lavoro | Mobilità sociale | Qualitá del lavoro | Redditi | Risparmio | 07 Aprile 2016 – Le quattro edizioni del 2015 del Barometro IPL permettono di fare un chiaro bilancio relativo all’andamento economico dell’anno dal punto di vista dei lavoratori dipendenti. “Nel corso dell´anno sono migliorate le percezioni riguardo il contesto economico generale, meno invece quelle che riflettono la situazione personale delle famiglie dei lavoratori dipendenti”,… leggi tutto

Inverno 2015|04 – Blocco tematico Risparmio & Casa

Barometro IPL | Congiuntura | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Risparmio | 28 Gennaio 2016 – Che fare dei risparmi? Alcuni fatti recenti, vedi il crack delle quattro banche italiane, l’introduzione della clausola del bail-in, i tassi d’interesse negativi per forme tradizionali di risparmio come i titoli di Stato hanno disorientato il risparmiatore. “Constatiamo che la sicurezza di non perdere il capitale investito è proprio il… leggi tutto

Invito alla conferenza stampa Barometro IPL – inverno 2015/2016

Bolzano | 28.01.2016 | 10:00
Barometro IPL | Risparmio | 19 Gennaio 2016 – Il clima di fiducia dei lavoratori dipendenti altoatesini L’IPL | Istituto promozione lavoratori è lieto di presentare i risultati dell'undicesima edizione del barometro IPL. Il barometro IPL è un’indagine rappresentativa dei circa 200.000 lavoratori dipendenti dell’Alto Adige riguardante temi d'attualità e viene condotta ogni tre mesi. Ecco alcuni dei questiti… leggi tutto

Inverno 2014|03 – Tempi buoni per chi investe, tempi difficili per chi risparmia

Barometro IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Pensioni e previdenza | Redditi | Risparmio | 22 Gennaio 2015 – Il tasso di interesse è una medaglia a due facce. Periodi di bassi tassi di interesse sono favorevoli per chi investe e sfavorevoli per chi risparmia. Da rimarcare positivamente: l’erogazione del credito alle imprese negli ultimi mesi del 2014 è ripartita. Di converso, i risparmiatori oggi si devono accontentare di… leggi tutto

Estate 2014|03 – Retribuzioni e costo della vita: un rapporto problematico

Barometro IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | Risparmio | 14 Luglio 2014 – La maggior parte dei lavoratori dipendenti altoatesini si considera soddisfatta del proprio stipendio se rapportato al proprio titolo di studio (77%) o alla propria prestazione (68%). Non è così se lo si mette in relazione al costo della vita: il 55% dei lavoratori dipendenti, infatti, si dichiara in merito insoddisfatto.… leggi tutto

Inverno 2013|02 – La pensione pubblica sarà insufficiente per vivere in maniera accettabile

Barometro IPL | Futuro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Pensioni e previdenza | Povertà | Risparmio | 23 Gennaio 2014 – Oltre alle sfide di mantenere il proprio posto di lavoro e di assicurarsi un reddito proprio, i lavoratori e le lavoratrici dipendenti, soprattutto coi tempi che corrono - anche a seguito della politica monetaria dei bassi tassi d’interesse praticata dalla BCE (Banca centrale europea) - si devono confrontare con una… leggi tutto

Estate 2013|02 – Le problematiche più urgenti secondo i lavoratori dipendenti

Barometro IPL | Conciliazione Famiglia-Lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Mobilità sociale | Politica economica | Risparmio | Work-Life-Balance | 11 Luglio 2013 – Quali sono i problemi più importanti che l’Alto Adige deve affrontare oggi? Come maggiori problemi che l’Alto Adige deve affrontare attualmente, i lavoratori dipendenti individuano in primis la disoccupazione (21%), soprattutto quella giovanile, seguita dalla necessità di misure tese a rilanciare l’economia (18%), l’estensione di politiche per la famiglia (12%),… leggi tutto

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner