IPL Ricerca

Settore: Relazioni di lavoro & contratti collettivi

L’elemento retributivo nei contratti territoriali altoatesini [Zoom 72/2023]

Pubblicazione | Contratti collettivi | Politica economica | Redditi | Sindacati | 11 Agosto 2023 – Da sempre IPL | Istituto Promozione Lavoratori si occupa di contrattazione collettiva, sia nazionale che di secondo livello. In un contesto di costante aumento dell’inflazione e di conseguente riduzione del potere d’acquisto dei lavoratori, questa tematica si inserisce peraltro nel più ampio quadro della discussione politica sull’introduzione di un salario… leggi tutto

Il potere d’acquisto perso dai 40.600 dipendenti pubblici in Alto Adige [Zoom 42/2019]

Pubblicazione | Contratti collettivi | Sindacati | 04 Giugno 2019 – In breve: il 2008 è l’anno dell’ultimo rinnovo contrattuale dell’Intercomparto, a cui si sono aggiunti un accordo transitorio per il 2009 ed un contratto per il triennio 2016-2018 limitatamente alla parte economica. 40.600 sono i dipendenti pubblici in Alto Adige interessati dal rinnovo contrattuale la cui trattativa è partita a… leggi tutto

Le Top100 imprese dell’Alto Adige e i relativi contratti aziendali [Zoom 22|2017]

Pubblicazione | Contratti collettivi | Sindacati | 11 Ottobre 2017 – L’IPL | Istituto Promozione Lavoratori ha messo sotto la lente di ingrandimento le 100 più grandi imprese altoatesine. Obiettivo: verificare lo stato della contrattazione integrativa aziendale nelle imprese private con il maggior numero di dipendenti in Alto Adige. Risultato: 45 di queste hanno stipulato un contratto integrativo aziendale con i… leggi tutto

Industria 4.0: sfide e opportunità per il mondo del lavoro e delle relazioni industriali [Zoom 11|2017]

Pubblicazione | Concertazione | Contratti collettivi | Futuro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Organizzazione del lavoro | Partecipazione | Sindacati | 02 Febbraio 2017 – La quarta rivoluzione industriale, conosciuta anche come “Industria 4.0”, avrà forti impatti sul mondo del lavoro: occupazione, organizzazione e condizioni di lavoro, contrattazione, orari, sicurezza sul lavoro sono tutti ambiti che sono sottoposti a forti cambiamenti. Quali conseguenze ed impatti avrà la progressiva avanzata delle tecnologie per il mondo del… leggi tutto

Partecipazione in azienda [Manuale]

Pubblicazione | Concertazione | Contratti collettivi | Qualitá del lavoro | Sindacati | 18 Luglio 2016 – Un manuale per una maggiore collaborazione Per le organizzazioni datoriali e sindacali, la partecipazione, ovvero il coinvolgimento dei rappresentanti sindacali e dei lavoratori nell’azienda, è sempre un tema scottante. Secondo l’IPL | Istituto Promozione Lavoratori, „I nuovi modelli organizzativi possono migliorare sia la qualità dei posti di lavoro che la… leggi tutto

Per la prima volta dati sulla qualità del lavoro in Alto Adige in un’ottica europea

Pubblicazione | Futuro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Organizzazione del lavoro | Qualitá del lavoro | 30 Aprile 2016 – L’IPL da il via alla prima grande rilevazione sulle condizioni di lavoro in Alto Adige Dai primi di aprile parte la prima indagine approfondita sulle condizioni di lavoro in Alto Adige. Da notare: Per la prima volta sarà possibile confrontare gli sviluppi a livello locale con quelli di tutti i… leggi tutto

Rinnovare il sistema delle relazioni di lavoro per rilanciare la crescita? [Zoom 06|2016]

Pubblicazione | Concertazione | Contratti collettivi | Sindacati | 06 Aprile 2016 – Le relazioni di lavoro hanno vissuto negli ultimi anni, anche per via della crisi, una stagione di forti cambiamenti. Che ruolo possono avere oggi le parti sociali per affrontare la crisi e contribuire alla competitività e alla produttività del Paese? Quali le chance per l'Alto Adige? Se l'è chiesto l'Istituto… leggi tutto

Partnership sociale aziendale. Il potenziale delle relazioni industriali collaborative per le medie imprese altoatesine [Documentazione convegno]

Pubblicazione | Concertazione | Futuro | Partecipazione | Sindacati | 14 Gennaio 2016 – La Documentazione del convegno ""Partnership sociale aziendale. Il potenziale di relazioni industriali collaborative per le medie imprese altoatesine" dell'Istituto Promozione Lavoratori raccoglie le informazione ed il sapere sui temi "partecipazione dei lavoratori" e "partenariato sociale aziendale" in Alto Adige. Essa contiene saggi, delinea possibili linee d'intervento e  evidenzia le posizioni… leggi tutto

Partnership sociale aziendale [Documentazione Convegno]

Evento | Concertazione | 11 Dicembre 2015 – Convegno IPL: Partnership sociale aziendale. Il potenziale di relazioni industriali collaborative per le medie imprese altoatesine L’azienda moderna si basa sulla cooperazione.  Capacità d'innovazione, qualità delle condizioni di lavoro, successo economico: gli obiettivi importanti si raggiungono sul piano delle relazioni tra management, lavoratori e sindacati. Il convegno dell’IPL risponde a tre… leggi tutto

Sblocco stipendi nel Pubblico impiego in Alto Adige [Zoom IPL 03|2015]

Pubblicazione | Conti pubblici | Contratti collettivi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 25 Settembre 2015 – 167 Mio. di € per riallineare gli stipendi al livello dei prezzi attuale La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la proroga del blocco degli stipendi. Riparte, dunque, la contrattazione nel Pubblico impiego, con il rinnovo del contratto di intercomparto. L’IPL ha stimato quanto costerebbe il riallineamento degli stipendi al livello… leggi tutto

Più partecipazione nelle aziende: come riempire l’autonomia dell’Alto Adige di contenuti [Zoom IPL 01|2015]

Pubblicazione | Concertazione | Futuro | Partecipazione | Sindacati | 27 Agosto 2015 – Nel nostro paese si è soliti pensare che eventuali regolazioni legislative in tema di partecipazione delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori possano essere esclusivamente di fonte statale, ma in realtà non è così. Quali siano le vie percorribili in Alto Adige viene indicato in questo Zoom IPL. Leggi lo Zoom… leggi tutto

[Manuale & Studio] Innovazione Organizzativa e Qualità del Lavoro: Il ruolo delle Relazioni Industriali

Pubblicazione | Concertazione | Contratti collettivi | Futuro | Organizzazione del lavoro | Partecipazione | Sindacati | 06 Dicembre 2012 – Un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Il progetto di ricerca FSE, Innovazione organizzativa e qualità del lavoro: il ruolo delle relazioni industriali (n. 2/226/2008), cerca di mettere in luce come relazioni partecipative, di cooperazione e coinvolgimento reciproco possano di fatto favorire ed agevolare i cambiamenti organizzativi, determinando, attraverso una… leggi tutto

[Studio] EWC Networking: I comitati aziendali europei in Alto Adige, Tirolo e Trentino

Pubblicazione | Sindacati | 06 Settembre 2010 – Comitati Aziendali Europei:importanti anche per imprese e lavoratori in Alto Adige Lo studio "Comitati aziendali europei effettivi e potenziali in Tirolo, Alto Adige e Trentino: situazione attuale e interventi necessari" è ora disponibile sia in italiano che in tedesco. Lo studio dimostra che la dimensione europea deve essere riprese anche… leggi tutto

[Studio] Immigrati, lavoro e rappresentanza sindacale in Alto Adige

Pubblicazione | Contratti collettivi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Sindacati | 05 Settembre 2006 – Senza immigrati molte cose oggi non funzionerebbero sul mercato del lavoro dell’Alto Adige. Ma devono essere aiutati a integrarsi meglio, con l’aiuto dei sindacati. Turismo, agricoltura, servizi alla persona: senza la presenza degli immigrati, oggi molti settori dell’economia altoatesina stagnerebbero. Dopo il notevole aumento della forza lavoro straniera dello scorso… leggi tutto

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner