Parola chiave: Matteo Antulov

Preoccupazione in Alto Adige per il caro vita
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 15 Luglio 2022 – Anteprima Barometro IPL Anche per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti della provincia di Bolzano è tempo di iniziare a stringere la cinghia, di contenere le spese, di fare sacrifici. Dinanzi alla significativa crescita dell’inflazione e all’aumento considerevole dei prezzi anche per i beni di prima necessità (le associazioni dei… leggi tutto

Redditi complessivi per la prima volta in calo
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 11 Luglio 2022 – Dichiarazioni dei redditi Per la prima volta dal 2014 - vale a dire l’anno in cui l’IPL | Istituto Promozione Lavoratori ha iniziato ad analizzare i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze – il reddito complessivo dichiarato in Alto Adige (10,4 miliardi di euro) è contrassegnato dal segno meno.… leggi tutto

I redditi dichiarati in Alto Adige nel 2021 Parte 1: uno sguardo generale al territorio [Zoom 65/2022]
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 11 Luglio 2022 – Le pagine che seguono offrono un’analisi dei redditi dichiarati dai contribuenti IRPEF, domiciliati fiscalmente in Provincia di Bolzano in data 31.12.2020. Secondo i dati del MEF sono stati 419.131 gli altoatesini che nel 2021 hanno dichiarato redditi di varia natura al fisco. Tali contribuenti hanno dichiarato complessivamente redditi per un… leggi tutto

Addizionali locali alla prova di una maggiore equità sociale
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 11 Marzo 2022 – Redditi Dalle analisi IPL | Istituto Promozione Lavoratori condotte sulle dichiarazioni dei redditi 2020 emerge che sono più di 95.000 i contribuenti altoatesini tenuti al pagamento dell’addizionale regionale all’IRPEF, mediamente 302 € all’anno. Il tutto per un gettito che in provincia di Bolzano tocca quasi 28 milioni di euro all’anno.… leggi tutto

I redditi dichiarati in Alto Adige nel 2020 – Parte 5: le addizionali IRPEF locali [Zoom 64/2022]
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 11 Marzo 2022 – Sono stati esattamente 95.188 i contribuenti che in sede di dichiarazione dei redditi 2020 (relative all’anno d’imposta 2019) hanno pagato l’addizionale regionale all’IRPEF. Mediamente l’importo medio dovuto all’erario ammonta a 302 €, valore che comunque rappresenta il quarto importo più basso d’Italia. Tale imposta nell’anno considerato ha portato alle casse… leggi tutto
Inverno 2021|01 – Tema speciale: equilibrio vita-lavoro
Barometro IPL | Conciliazione Famiglia-Lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Work-Life-Balance | 17 Gennaio 2022 – Orari flessibili, riduzione dell’orario di lavoro settimanale e maggiori opportunità di crescita professionale: ecco le cose che le lavoratrici e i lavoratori dipendenti in Alto Adige vorrebbero che il datore di lavoro offrisse loro per migliorare l’equilibrio vita-lavoro. Leggi il comunicato stampa >> PDF leggi tutto

Alla ricerca di un nuovo equilibrio con più flessibilità dell’orario
Pubblicazione | Conciliazione Famiglia-Lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Work-Life-Balance | 17 Gennaio 2022 – Anteprima Barometro IPL Orari flessibili, riduzione dell’orario di lavoro settimanale e maggiori opportunità di crescita professionale: ecco le cose che le lavoratrici e i lavoratori dipendenti in Alto Adige vorrebbero che il datore di lavoro offrisse loro per migliorare l’equilibrio vita-lavoro. “Il sondaggio IPL mostra tra l’altro come sussistano ancora… leggi tutto

I profili dei redditi da lavoro dipendente
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 20 Dicembre 2021 – Redditi I redditi da lavoro dipendente variano notevolmente in funzione di settore economico, dimensione e natura giuridica dell’azienda. Complessivamente, negli ultimi anni, si è assistito ad un costante incremento dell’ammontare dichiarato dai lavoratori dipendenti. “Gli scossoni della crisi pandemica potrebbero cambiare notevolmente gli equilibri”, afferma il Direttore IPL Stefan Perini,… leggi tutto

I redditi dichiarati in Alto Adige nel 2020 – Parte 4: redditi da lavoro dipendente [Zoom 63/2021]
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 20 Dicembre 2021 – Con le dichiarazioni dei redditi del 2020 (relative all’anno di imposta 2019) i contribuenti altoatesini hanno dichiarato al fisco redditi da lavoro dipendente e assimilati per un ammontare complessivo di 6,2 Miliardi di euro. Considerando i 282.261 percettori si registra un reddito medio da lavoro dipendente pari a 21.963 €.… leggi tutto

Autunno 2021|04 – Focus settoriale
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | 12 Novembre 2021 – Le aspettative dei lavoratori dipendenti per l’andamento economico dell’Alto Adige nei prossimi 12 mesi si presentano relativamente ottimiste. Dopo aver assistito, nell’estate 2021, al più alto indice di fiducia “puntuale” mai registrato nel Barometro IPL, le previsioni degli intervistati, pur più contenute, continuano a presentarsi in aumento considerando il periodo… leggi tutto

Digitale non significa a misura del cittadino
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 14 Ottobre 2021 – Anteprima Barometro IPL Una popolazione di lavoratori dipendenti tecnologicamente competente con una propensione per l’eGovernment ma insoddisfatta con una pubblica amministrazione i cui servizi digitali sono considerati troppo complicati: ecco i risultati principali emersi dalle domande di attualità inserite nel Barometro IPL autunnale. “A sorprenderci è stata soprattutto la larga… leggi tutto

Apice reddituale in età pre-pensionistica
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 30 Settembre 2021 – Redditi Mediamente, nel corso della loro vita, i contribuenti altoatesini raggiungono l’apice reddituale ad un’età compresa tra i 60 e i 64 anni (in media 33.574 € lordi all’anno). Con l’avanzare dell’età, tuttavia, cresce anche la disparità tra i redditi, il cui picco si raggiunge nella classe d’età che va… leggi tutto

I redditi dichiarati in Alto Adige nel 2020 – Parte 3: Andamento dei redditi con l’età [Zoom 61/2021]
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 30 Settembre 2021 – Nel suo Zoom Nr. 61, l'IPL analizza le differenze reddituali per capire se vi è una relazione tra il livello dei redditi e l’età anagrafica dei contribuenti altoatesini. La base dei dati è costituita dalle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti altoatesini nel 2020 per l’anno d’imposta 2019. I dati… leggi tutto

Equità distributiva sempre più importante
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 27 Agosto 2021 – Redditi Il sistema fiscale italiano in vigore riesce ad attenuare le esistenti differenze reddituali. Lo strumento utilizzato è quello della progressività dell’imposta, oltre che al sistema degli oneri deducibili e detraibili e alla “no tax area”. Entro settembre il Governo italiano vuole presentare la bozza per una nuova riforma fiscale.… leggi tutto

I redditi dichiarati in Alto Adige nel 2020 – Parte 2: analisi delle disuguaglianze [Zoom 60/2021]
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 27 Agosto 2021 – Per il quinto anno consecutivo l’IPL | Istituto Promozione Lavoratori prende in esame i dati resi disponibili dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Lo Zoom IPL Nr. 60 mette in luce il potere redistributivo dell’attuale sistema d’imposta sul reddito delle persone fisiche. Come dimostrato dall’IPL, dopo la tassazione IRPEF… leggi tutto

Chi riempie le casse statali?
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 25 Giugno 2021 – Redditi Come risaputo, il mese di giugno per molti è il mese delle dichiarazioni dei redditi. L’anno scorso, esattamente 430.960 altoatesini avevano dichiarato al fisco una somma complessiva pari a 10,8 miliardi di euro. Con 24.969 € la Provincia di Bolzano in termini di reddito medio dichiarato si colloca in… leggi tutto

I redditi dichiarati in Alto Adige nel 2020 – Parte 1: uno sguardo generale al territorio [Zoom 58/2021]
Pubblicazione | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 25 Giugno 2021 – Anche quest’anno, l’IPL | Istituto Promozione Lavoratori punta i riflettori sui dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Sono stati 430.960 gli altoatesini che nel 2020 hanno dichiarato al fisco redditi di varia natura relativi all’anno d’imposta 2019, per un ammontare totale di 10,8 miliardi di euro, corrispondente ad un… leggi tutto
[ Il dato in vetrina ]
17 Febbraio 2021
Il 23% dei lavoratori del settore alberghiero si è attivato, negli ultimi 12 mesi, per cercare un nuovo impiego. (Barometro IPL - Inverno 20/21, Focus settoriale).