22 Agosto 2023

La terza edizione del pacchetto formativo riparte da una novità

Formazione

La formazione continua è nuovamente al centro delle iniziative proposte da IPL | Istituto Promozione Lavoratori. Per il 2023 il programma comprende tematiche di interesse per tutti gli esponenti del mondo sindacale altoatesino, con lo scopo di apprendere e consolidare competenze essenziali per la carriera di ogni rappresentante sindacale. “Siamo molto contenti – afferma il Presidente IPL Andreas Dorigoni – di essere nuovamente riusciti a organizzare questa offerta formativa. Le edizioni degli anni precedenti sono state accolte molto positivamente da tutte le organizzazioni sindacali e dai partecipanti, quindi anche quest’anno puntiamo a dare il nostro contributo nel panorama formativo sindacale altoatesino”.

Anche per il 2023, IPL | Istituto Promozione Lavoratori si è prefissato l’obiettivo di fornire ai sindacati un pacchetto formativo rivolto in particolare alle “nuove leve”. Attraverso 5 specifici moduli tutti i rappresentanti e tutte le rappresentanti sindacali avranno dunque la possibilità di approfondire diverse tematiche utili allo sviluppo di una professionalità in linea con le trasformazioni attuali nel mondo del lavoro.

A chi si rivolge?                                                                      

Il programma formativo è stato pensato per ogni rappresentante sindacale, senza distinzione di ruolo o anzianità, ma vuole accogliere in particolar modo coloro che si trovano agli albori della propria carriera e necessitano di acquisire le basi formative per svolgere al meglio il proprio lavoro. L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata online. Attenzione: il numero di posti è limitato. Per ogni organizzazione partner dell’Istituto vengono riservati tre posti, le altre iscrizioni vengono raccolte in ordine di ricezione.

Le novità di quest’anno

Per questa edizione si è scelto di mettere al centro, tra le altre, le basi del diritto del lavoro nel quadro normativo nazionale, la conduzione di riunioni e assemblee, le tecniche di public speaking, la gestione dei conflitti nella pratica e le tecniche di contrattazione. 3 dei 5 moduli si articoleranno in due giornate, la prima dedicata alle conoscenze di base, la seconda all’approfondimento. In aggiunta, quest’anno si terrà anche un Modulo 0 interamente dedicato alle figure di RSA e RSU. Una modalità didattica interattiva e molto orientata alla pratica è alla base di ogni modulo.

Quando e dove si svolge?

Il pacchetto formativo si svolge nel periodo compreso tra il 15 settembre e il 21 dicembre 2023 presso il Centro di Formazione Lichtenburg di Nalles, referente dal punto di vista organizzativo e didattico. Il programma può essere inteso come percorso di formazione organico, ma al tempo stesso flessibile: è infatti possibile sia partecipare a singoli moduli, quanto a tutta la serie.

 

Vai al comunicato stampa

 

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere direttamente alla referente della formazione Carolin Pranter del Centro di Formazione Lichtenburg (T. 0471 05 71 04, carolin.pranter@lichtenburg.it) o alla ricercatrice IPL Alessia Paccagnella (T. 0471 41 88 41, alessia.paccagnella@afi-ipl.org).

Corso formativo IPL | News IPL | Formazione professionale

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner