I vincitori delle scorse edizioni

NewLogo no base2

Home Regolamento  |  Spunti di riflessione  |  I vincitori delle scorse edizioni  | Contatti

I vincitori 2016/2017

1°Posto: Jakob Puff e Dennis Schönegger, dell’Istituto Tecnologico “Max Valier”

The future of Work is…Human!

Descrizione (link)

 

 

2° posto: Classe 4B WM dell’Istituto Tecnico Economico “Heinrich Kunter”

Was wird aus uns?

 

I vincitori 2015/2016

Tema del concorso erano riflessioni concrete sul lavoro e sulla previdenza. I giovani hanno affrontato questi argomenti con molta fantasia, seriosità, divertimento e un pizzico di ironia, presentando lavori eccezionali in tutte le forme e nelle due lingue.

Il 17 maggio 2016, alle ore 17, sono stati premiati i vincitori delle categorie dei lavori singoli e di gruppo.
La premiazione si è svolta nella sede dell’Istituto Promozione Lavoratori a Bolzano.

I vincitori delle categorie „Singole Persone“ e „Piccoli gruppi“ 2015/16I vincitori delle categorie „Singole Persone“ e „Piccoli gruppi“ 2015/16

Oltre al Direttore dell’IPL Stefan Perini e alla rappresentante del Laborfonds Angelika Carfora erano presenti anche il dott. Michael Peer del Südtiroler Jugendring, Silvia Bruno di LaReS e Francesca Gnech dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili – I.S. per le politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
I vincitori della categoria “grandi gruppi” sono già stati premiati il 3 maggio. I membri della giuria hanno fatto una visita a sorpresa alle classi vincitrici 3A-WM (1° posto) e 4A-WS (2° posto) dell’Istituto tecnico commerciale “Kunter” di Bolzano.

I classi vincitrici 3A-WM e 4A-WS dell’Istituto tecnico commerciale Kunter di Bozen

Le classi vincitrici 3A-WM e 4A-WS dell’Istituto tecnico commerciale Kunter di Bozen

La giuria (di cui facevano parte tra gli altri Angelika Carfora del Laborfonds, Stefan Perini dell’IPL e Peter Litturi) ha spiegato l’assegnazione del primo, secondo e terzo posto con precise motivazioni. “Siamo molto soddisfatti della partecipazione di quest’anno”, sottolinea il Direttore Perini, e aggiunge: “La quantità, la qualità e la varietà dei progetti presentati dimostrano che è stata un’ottima decisione allargare il concorso al Trentino.”
Il comunicato stampa completo sull’esito del concorso lo trovate qui.

Lavori singoli | Piccoli gruppiGrandi gruppi

 

I vincitori 2014/2015

Uno sguardo creativo verso il lavoro del futuro. Questo mostrano i lavori dei partecipanti

Volevamo conoscere meglio le aspirazioni e i timori che i giovani hanno in merito al loro futuro lavorativo e previdenziale. Con il concorso abbiamo invitato gli studenti a riflettere su questi temi”, dicono i promotori del concorso.
I giovani non si scoraggiano di fronte alla disoccupazione ed all’insufficiente crescita economica del paese. Anzi, lavorano con fantasia e creatività per individuare le prospettive del domani.

Lavori singoli | Categoria Classe | Altri lavori



WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner