Focus settoriale Tema speciale Clima di fiducia Blocco tematico

La ripresa economica stenta a raggiungere le tasche dei lavoratori dipendenti altoatesini. Nell’edizione primaverile del Barometro IPL solo un indicatore su sette è risultato in significativo miglioramento. L’analisi dettagliata degli indicatori settore per settore fa però emergere primi lumi di speranza provenienti dall’alberghiero e della ristorazione.



Digitalizzazione percepita come ulteriore carico lavorativo        

Nel giudicare l’impatto della digitalizzazione sul numero dei posti di lavoro, i lavoratori dipendenti altoatesini non danno valutazioni unanimi. Rispettivamente un terzo li vede “in diminuzione”, “in aumento” o “stabili”.. Attualmente la digitalizzazione viene percepita tendenzialmente come un ulteriore carico di lavoro. Le cifre a riguardo: il 44% dei lavoratori dipendenti è del parere che il proprio carico lavorativo sia aumentato con l’arrivo della digitalizzazione, per il 45% è rimasto invariato, mentre è diminuito solo per l’11% degli intervistati. È del 40% la quota di coloro che dichiarano di percepire un maggiore controllo della loro prestazione lavorativa come conseguenza della digitalizzazione. Infine 3 lavoratori dipendenti su 10 indicano che le possibilità di lavorare da remoto sono aumentate con la digitalizzazione.


Tema speciale: Digitalizzazione (Slides) >>


Il quadro i fiducia dei lavoratori dipendenti altoatesini assomiglia molto a quello di 12 mesi fa. A migliorare un’altra volta è stata  la previsione di sviluppo del mercato del lavoro altoatesino. Di fronte ai crescenti rischi geopolitici e ai freni alla congiuntura, l’IPL mantiene per l’economia altoatesina la  previsione di crescita per il 2018 del +1,5% .

Solo un indicatore in miglioramento

Se si considera il clima di fiducia dei lavoratori dipendenti negli ultimi 4 anni, tutti gli indicatori che riguardano la situazione economica complessiva e del mercato del lavoro hanno subito un miglioramento – 4 su 7 addirittura in maniera significativa. Non si registrano invece miglioramenti significativi negli indicatori che descrivono la situazione della propria famiglia (difficoltà di arrivare a fine mese con lo stipendio, capacità di risparmio, prospettive finanziarie). Attualmente il 31% dei lavoratori dipendenti in Alto Adige dichiara di aver difficoltà ad arrivare a fine mese.  Nel confronto temporale si tratta di una quota relativamente bassa. Rispetto ad un anno fa solo un indicatore è migliorato in maniera significativa, ovvero quello relativo allo “sviluppo previsto della disoccupazione in Alto Adige nei prossimi 12 mesi”.


Clima di fiducia – Primavera 2018 (Slides) >>

I lavoratori dipendenti altoatesini si dicono soddisfatti della reputazione dell’azienda per la quale lavorano e della loro posizione nella società. Seguono, con valori ravvicinati, la possibilità di formazione professionale, lo stile dirigenziale del superiore e l’attuale retribuzione.

Da quattro anni la domanda rispetto alla soddisfazione sul lavoro è una costante all’interno dell’indagine del Barometro IPL.

Il punto dolente sono le scarse opportunità di carriera

Nell’edizione primaverile del Barometro IPL i dati mostrano come i lavoratori dipendenti intervistati siano per la maggior parte soddisfatti della reputazione dell’azienda / organizzazione per la quale lavorano (valore indice pari a +45 su una scala da +100 a -100), così come della loro posizione di lavoratori dipendenti nella società (+31). Nettamente inferiore risulta la soddisfazione rispetto alle possibilità di formazione professionale (+20), allo stile dirigenziale del superiore (+19) e all’attuale retribuzione (+16). Con un valore ancora positivo, ma con notevole distacco, segue il giudizio rispetto all’opportunità di sviluppo e di carriera (+4).

Dopo due anni negativi, il trend torna a salire

In crescita risultano le valutazioni da parte dei lavoratori dipendenti rispetto alla propria posizione nella società e alle chances di formazione professionale, nonostante per entrambe non sia ancora stato raggiunto il livello elevato registrato nel 2015. Un caso a parte è costituito invece dall’opportunità di sviluppo e di carriera: questo indicatore non solo si attesta su valori decisamente inferiori, ma si contrae ulteriormente nell’ultima rilevazione.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner