10 Gennaio 2018

“Budget di riferimento” per l’Alto Adige

I “budget di riferimento” elaborati per la prima volta in Alto Adige dall’Istituto Promozione Lavoratori: Vai alla presentazione  2018 01 09 Tool budget

Tratto dal comunicato stampa della Caritas:

Per effettuare le consulenze vengono utilizzati appositi budget di referenza, elaborati appositamente per l’Alto Adige dall’IPL, l’Istituto Promozione Lavoratori. Come istituto di ricerca interessato a sondare il mondo del lavoro, l’IPL si confronta regolarmente con studi che hanno a che fare con la giustizia sociale, la povertà in Alto Adige e la distribuzione dei redditi. “Sulla base degli studi che regolarmente effettuiamo per il barometro IPL, abbiamo rilevato che in Alto Adige un terzo delle famiglie fatica con il proprio reddito ad arrivare a fine mese. Ecco perché abbiamo voluto approfondire questo argomento chiedendoci quanto reddito sia necessario, in Alto Adige, per assicurarsi un tenore di vita dignitoso, seppur modesto”, spiega il direttore dell’IPL Stefan Perini. Risultati di questa ricerca sono stati i budget di riferimento, apposite griglie di spesa che si applicano a diversi tipi di famiglie altoatesine. Le tabelle mostrano quali sono le spese che normalmente devono essere sostenute da una famiglia con una, due o più persone a seconda della comunità di origine e quale reddito è richiesto per coprire tutti i costi. “La sfida per i nostri ricercatori è stata quella di andare oltre il modello austriaco di budget di riferimento per adattarlo al meglio alla situazione altoatesina, dal momento che il livello dei prezzi, i modelli di spesa e i dati raccolti non sono gli stessi”, spiega il direttore AFI Stefan Perini.

News IPL | Redditi | Risparmio

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner