
Barometro IPL
Il clima di fiducia dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti in Alto Adige
Come vedono il futuro dell’economia locale i circa 200.000 lavoratori dipendenti in Alto Adige? Quali sono i fattori più stressanti sul posto di lavoro? Come valutano gli intervistati il rischio di perdere il proprio impiego? E, se ciò avvenisse, quante difficoltà incontrerebbero per trovare un’occupazione equiparabile? Queste sono solo alcune delle domande che vengono poste nell’ambito del barometro IPL.
Il barometro IPL è un’indagine telefonica rappresentativa che interessa 500 lavoratori dipendenti altoatesini e che viene svolta quattro volte all’anno, precisamente nei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre. Il barometro IPL intende così delineare il quadro del clima di fiducia dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti in Alto Adige.
Reports e dati
Primavera 2023|04 – Focus settoriale
Primavera 2023|03 – Blocco tematico: Lavorare fino a 65 anni
Primavera 2023|02 – Clima di fiducia
Primavera 2023|01 – Tema speciale: la diversità nell’ambiente di lavoro
Inverno 2022|04 – Focus settoriale
Inverno 2022|03 – Blocco tematico: risparmio
Inverno 2022|02 – Clima di fiducia
Inverno 2022|01 – Tema speciale: precarietà contrattuale
Autunno 2022|04 – Focus settoriale
Autunno 2022|03 – Blocco tematico: formazione continua
Autunno 2022|02 – Clima di fiducia
Autunno 2022|01 – Tema speciale: i canali di ricerca del lavoro
Estate 2022|04 – Focus settoriale
Estate 2022|03 – Blocco tematico: Disuguaglianze
Estate 2022|02 – Clima di fiducia
Estate 2022|01 – Tema Speciale: Caro vita, c’è preoccupazione in Alto Adige
Primavera 2022|04 – Focus settoriale
Primavera 2022|03 – Blocco tematico: soddisfazione sul lavoro
Primavera 2022|02 – Clima di fiducia
Primavera 2022|01 – Tema speciale: Attrattività del pubblico impiego
Inverno 2021|04 – Focus settoriale
Inverno 2021|03 – Blocco tematico: risparmio
Inverno 2021|02 – Clima di fiducia
Inverno 2021|01 – Tema speciale: equilibrio vita-lavoro
Autunno 2021|04 – Focus settoriale
Autunno 2021|03 – Blocco tematico: formazione continua
Autunno 2021|02 – Clima di fiducia
Autunno 2021|01 – Tema speciale: eGovernment
Estate 2021|04 – Tema speciale
Estate 2021|03 – Focus settoriale
Estate 2021|02 – Clima di fiducia
Estate 2021|01 – Tema speciale: turismo
Primavera 2021|03 – Focus settoriale
Primavera 2021|02 – Clima di fiducia
Primavera 2021|01 – Tema speciale: smartworking
Inverno 2020|04 – Focus settoriale
Inverno 2020|03 – Blocco tematico: Il risparmio
Inverno 2020|02 – Clima di fiducia
Inverno 2020|01 – Tema speciale: Post Covid-19
Autunno 2020|04 – Focus settoriale
Autunno 2020|03 – Blocco tematico: Formazione continua
Autunno 2020|02 – Clima di fiducia
Autunno 2020|01 – Tema speciale: fiducia nei sindacati
Estate 2020|04 – Focus settoriale
Estate 2020|03 – Blocco tematico 2: Disuguaglianze
Estate 2020|03 – Blocco tematico 1: Covid 19 & i lavoratori dipendenti
Estate 2020|02 – Clima di fiducia
Estate 2020|01 – Tema speciale: lavoratori preoccupati
Primavera 2020|04 – Focus settoriale
Primavera 2020|03 – Blocco tematico: il lavoro in età pensionabile
Primavera 2020|02 – Clima di fiducia
Primavera 2020|01 – Tema speciale: pendolarismo
Inverno 2019|04 – Focus settoriale
Inverno 2019|03 – Blocco tematico: risparmio
Inverno 2019|02 – Clima di fiducia
Inverno 2019|01 – Anteprima: tempi di lavoro
Autunno 2019|04 – Focus settoriale
Autunno 2019|03 – Blocco tematico: formazione continua e competenze
Autunno 2019|02 – Clima di fiducia
Autunno 2019|01 – Tema speciale: turismo
Estate 2019|04 – Focus settoriale
Estate 2019|03 – Blocco tematico: retribuzioni
Estate 2019|02 – Clima di fiducia
Estate 2019|01 (Parte 2) – Tema speciale: riduzione dell’IRAP
Estate 2019|01 (Parte 1) – Tema speciale: IRPEF e IMI
Primavera 2019|04 – Focus settoriale
Primavera 2019|03 – Blocco tematico: qualità del lavoro
Primavera 2019|02 – Clima di fiducia
Primavera 2019|01 – Tema speciale: cosa incide sulla scelta di un posto di lavoro?
Inverno 2018|04 – Focus settoriale
Inverno 2018|03 – Blocco tematico: il risparmio
Inverno 2018|02 – Clima di fiducia
Inverno 2018|01 – Tema speciale: aumento di stipendio
Autunno 2018|04 – Focus settoriale
Autunno 2018|03 – Blocco tematico: il reddito di cittadinanza
Autunno 2018|02 – Clima di fiducia
Autunno 2018|01 – Tema speciale: prestazioni welfare
Estate 2018|04 – Focus settoriale
Estate 2018|03 – Blocco tematico: retribuzioni e disuguaglianza
Estate 2018|02 – Clima di fiducia
Estate 2018|01 – Tema speciale: disuguaglianza
Primavera 2018|04 – Focus settoriale
Primavera 2018|03 – Tema speciale: Digitalizzazione
Primavera 2018|02 – Clima di fiducia
Primavera 2018|01 – Blocco tematico: soddisfazione sul lavoro
Inverno 2017|04 – Focus settoriale
Inverno 2017|03 – Blocco tematico: Risparmio
Inverno 2017|02 – Clima di fiducia
Inverno 2017|01 – Tema speciale “I maggiori problemi dei lavoratori altoatesini”
Autunno 2017|04 – Blocco tematico formazione continua
Autunno 2017|03 – Focus settoriale
Autunno 2017|02 – Clima di fiducia
Autunno 2017|01 – Tema speciale “Energia gratis”
Estate 2017|03 – Retribuzioni e disuguaglianza
Estate 2017|02 – Clima di fiducia
Estate 2017|01 – I lavoratori altoatesini si fidano ancora delle banche?
Primavera 2017|04 – Soddisfazione sul posto di lavoro su elevati livelli, ma in peggioramento
Primavera 2017|03 – Clima di fiducia
Primavera 2017|02 – Il limite di sopportazione
Primavera 2017|01 – Gli altoatesini difficilmente da convincere per l’affitto
Inverno 2016|03 – Tempi duri per i risparmiatori
Inverno 2016|02 – Clima di fiducia invariato
Inverno 2016|01 – La casa di proprietà, un miraggio
Autunno 2016|03 – 7 lavoratori dipendenti altoatesini su 10 hanno partecipato nell’ultimo anno ad almeno un’iniziativa di formazione
Autunno 2016|02 – La fiducia ingrana
Autunno 2016|01 – Part-time agevolato: piace a 3 lavoratori dipendenti altoatesini su 4
Estate 2016|03 – Retribuzioni e disuguaglianze: secondo i lavoratori dipendenti c’è ancora molto da fare
Estate 2016|02 – Dati chiave ok, clima di fiducia in flessione
Estate 2016|01 – Lavorare di domenica: la resistenza cresce
Primavera 2016|03 – 4 lavoratori dipendenti su 10 non credono di riuscire a svolgere il loro attuale lavoro a 65 anni
Primavera 2016|02 – Quadro di fiducia sostanzialmente invariato
Primavera 2016|01 – Contante: Lasciateci la libertà
Rapporto 2015 | L’economia in Alto Adige nel 2015: l’IPL traccia il bilancio definitivo
Inverno 2015|04 – Blocco tematico Risparmio & Casa
Inverno 2015|03 – I lavoratori dipendenti altoatesini intravedono la luce alla fine del tunnel
Inverno 2015|02 – Le tariffe di AltoAdige Pass sono OK
Inverno 2015|01 – Lavoratori dipendenti: sette su dieci contrari all’aeroporto
Autunno 2015|03 – La formazione rende interessanti
Autunno 2015|02 – Lavoratori dipendenti solo sfiorati dalla ripresa
Autunno 2015|01 – Lavoratori lasciati a sé stessi?
Estate 2015|03 – Aumenta la differenza tra ricchi e poveri
Estate 2015|02 – Clima di fiducia in miglioramento. Ma nelle tasche dei lavoratori dipendenti rimane ben poco.
Estate 2015|01 – Le preoccupazioni dei lavoratori dipendenti altoatesini: pensione e futuro dei figli
Primavera 2015|04: A 65 anni anni ancora in forma per il lavoro?
Primavera 2015|03 – Soddisfazione per la reputazione dell’azienda. Pesano invece i tempi di lavoro pressanti
Primavera 2015|02 – Migliora il quadro di fiducia dei lavoratori altoatesini. Una buona premessa per la ripresa.
Primavera 2015|01 – Focus lavoratori pendolari
Inverno 2014|03 – Tempi buoni per chi investe, tempi difficili per chi risparmia
Inverno 2014|02 – Quadro di fiducia sostanzialmente invariato. Situazione più distesa sul mercato del lavoro
Inverno 2014|01 – TFR in busta paga: il 77% dei lavoratori dipendenti altoatesini dice no
Autunno 2014|03 – Welfare locale: denaro o servizi?
Autunno 2014|02 – Lavoratori dipendenti: clima di fiducia invariato rispetto a 3 mesi fa, ma in miglioramento rispetto all’anno prima
Autunno 2014|01 – Formarsi per sentire il proprio posto di lavoro al sicuro
Estate 2014|03 – Retribuzioni e costo della vita: un rapporto problematico
Estate 2014|02 – Clima di fiducia in lieve miglioramento. Si fatica ad arrivare a fine mese
Estate 2014|01 – Aperture domenicali dei negozi: due terzi dei lavoratori dipendenti altoatesini sono contrari
Primavera 2014|02 – Disoccupazione e reinserimento nel mondo del lavoro
Primavera 2014|01 – Diminuiti i timori sulla perdita del lavoro. La fiducia cresce
Inverno 2013|02 – La pensione pubblica sarà insufficiente per vivere in maniera accettabile
Inverno 2013|01 – Migliora il contesto, ma non ancora la situazione delle famiglie dei lavoratori dipendenti
Autunno 2013|02 – Bilancio provinciale: tra tagli e la ricerca di nuove risorse
Autunno 2013|01 – Lavoratori dipendenti: quadro tra luci ed ombre
Estate 2013|02 – Le problematiche più urgenti secondo i lavoratori dipendenti
Estate 2013|01 – Presentato il barometro IPL
Contatti
IPL | Istituto Promozione Lavoratori
Palazzo provinciale 12 – Via Canonico Michael Gamper, 1 – I-39100 Bolzano
T. +39 0471 41 88 30
info@afi-ipl.org – afi-ipl@pec.it
Codice fiscale: 94047040210 | Codice IPA: UFQ0VJ