Grafica – Artigianato e industria

Professione Durata
Legatore *trice 36 mesi
Tecnico procedimento di stampa *a 48 mesi
Grafico multimediale, digitale e print *a
Tecnico multimediale di allestimento prodotti stampati *a
Tecnico di allestimento prodotti stampati *a
Fotografo *a
Esperto media nella tecnologia pubblicitaria *a

Prolungamento dell’apprendistato: se l’apprendista non ottiene la qualifica, il diploma professionale o il diploma dell’esame finale di stato, il rapporto di apprendistato potrà essere prolungato di un anno.

Periodo di prova: 30 giorni lavorativi effettivi.

Orario di lavoro settimanale: 40 ore, suddivise su 5 o 6 giorni lavorativi.

Ferie nel settore grafica artigianato: 180 ore. Per gli apprendisti di età inferiore ai 16 anni sono previsti 30 giorni di calendario (disposizioni per la tutela dei minori).

Ferie nel settore grafica industria: 22,5 giorni lavorativi, mentre in aziende con settimane lavorative di sei giorni, 27 giorni lavorativi. Per gli apprendisti di età inferiore ai 16 anni sono previsti 30 giorni di calendario (disposizioni per la tutela dei minori).

Permessi nel settore grafica artigianato: 4 giornate in sostituzione alle festività soppresse e 16 ore a titolo di riduzione dell’orario di lavoro.

Permessi nel settore grafica industria: 4 giornate in sostituzione alle festività soppresse e 66 ore e 40 minuti a titolo di riduzione dell’orario di lavoro.

Retribuzione per l’apprendista grafico nel settore ARTIGIANATO: la base di calcolo è la retribuzione lorda prevista per il 5° livello di operai qualificati. Per gli apprendisti assunti dopo il 1° luglio 2016, il salario varia in base al successo scolastico a partire dal primo anno di apprendistato.

settore GRAFICO ARTIGIANATO
Base di calcolo stipendio lordo mensile 5° livello
(dal 01.12.2018)
1.441,80 €
Retribuzione lorda dell’apprendista Pagella con voto medio 7+
1° anno 35% 504,63 € 45% 648,81 €
2° anno 50% 720,90 € 60% 865,08 €
3° anno 60% 865,08 € 70% 1009,26 €
4° anno 70% 1.009,26 € 80% 1.153,44 €

Retribuzione per l’apprendista grafico nel settore INDUSTRIA: base del calcolo per gli apprendisti della produzione è la retribuzione lorda prevista per il livello D2, per gli apprendisti amministrativi invece il livello C2.

settore GRAFICO INDUSTRIA Produzione (D2) Amministrazione (C2)
Base di calcolo Stipendio lordo mensile (dal 01.10.2022) 1.424,64 € 1.621,32 €
Retribuzione lorda dell’apprendista
1° anno 45% 641,08 € 729,59 €
2° anno 60% 854,78 € 972,79 €
3° anno 70% 997,24€ 782,42 €
4° anno 80% 1.139,71 € 1.021,94 €

Mensilità aggiuntive: la 13esima mensilità viene solitamente erogata alla Vigilia di Natale.

Malattia e infortuni non sul lavoro: dal primo al 180° giorno l’apprendista percepisce il 100% della retribuzione. Se la malattia non supera i 7 giorni di calendario non verranno pagati i primi tre giorni. L’assenza deve essere giustificata mediante presentazione di certificato di malattia (medico di base).

Infortunio sul lavoro: gli infortuni sul lavoro non devono essere seguiti e documentati dal medico di base ma dall’ospedale; il medico di base può solo prorogare eventualmente la durata dell’assenza. L’azienda è tenuta a integrare l’indennità dell’INAIL fino a raggiungere il 100% della retribuzione.

TFR e pensione integrativa: se l’apprendista decide di versare al “Laborfonds”, anche il datore di lavoro versa un contributo mensile, stabilito dal contratto collettivo.

Grafica-artigianato: se il dipendente decide di versare l’1%, il datore di lavoro versa l’1,2%. Se il dipendente decide di pagare il 2% o più, il datore di lavoro paga il 2%.

Industria grafica: se l’apprendista decide di aumentare la sua quota personale del contributo percentuale del fondo pensione complementare al 3% o più, anche il datore di lavoro destinerà a questo fondo anche una quota pari al 3% della stessa retribuzione a partire dalla rispettiva notifica al datore di lavoro. Per maggiori informazioni, si veda il capitolo 1 “Disposizioni generali per gli apprendisti” alle voci “liquidazione” e “pensione integrativa”. In presenza del nuovo contratto collettivo di lavoro integrativo ERC, la percentuale del contributo del datore di lavoro è dell’1,2%; altrimenti, la percentuale del contributo del datore di lavoro è esattamente dell’1,5% dal 2021 (1,6% dal 2022 e 1,7% dal 2023). 

Periodo di preavviso: 15 giorni a partire dal primo lunedì dopo la consegna della lettera di dimissioni. La cessazione del rapporto di lavoro deve essere comunicata per iscritto.

L’impiego degli apprendisti nel settore GRAFICA ARTIGIANATO è disciplinato dalle disposizioni generali di legge per gli apprendisti e la tutela dei minori, dal contratto collettivo nazionale di lavoro del 08.06.2022 dalla Legge provinciale del 4 luglio 2012 n. 12 “ordinamento dell’apprendistato” e dal nuovo accordo provinciale del 13.12.2021 per il nuovo ordinamento dell’apprendistato nel settore.

L’impiego degli apprendisti nel settore GRAFICA INDUSTRIA è disciplinato dalle disposizioni di legge generali per gli apprendisti e la tutela dei minori, dal contratto collettivo nazionale di lavoro del 19.01.2021, dalla legge provinciale del 4 luglio 2012 n.12 “ordinamento dell’apprendistato” e dall’accordo provinciale per l’industria del 06.07.2021.


WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner