Suggerimenti

Convegno SGBCISL: “Intelligenza Artificiale – IA. Persona. Lavoro”

L’IPL consiglia | 08 Maggio 2024 – All'evento in programma giovedì 9 maggio presso Casa Kolping a Bolzano (ore 15-18), i segretari generali SGB Donatella Califano e Georg Plaickner, la professoressa Nicoletta Cusano, il professor Alberto Borboni e la ricercatrice Simona Cacace parleranno di intelligenza artificiale sotto diversi punti di vista. Per il programma completo, clicca QUI! leggi tutto

Convegno: “Piano d’azione per la parità di genere: sfide e opportunità”

L’IPL consiglia | 01 Marzo 2024 – In occasione della Festa della Donna, ASGB, CGIL-AGB, SGBCISL e UIL-SGK promuovono il convegno "Piano d'azione per la parità di genere: sfide e opportunità", nel corso del quale interverranno il collaboratore accademico dell'ufficio della Consigliera di parità Christian Romano, il Direttore IPL Stefan Perini e la Responsabile di progetto per… leggi tutto

Mondo del lavoro: poca ambizione, tanta rassegnazione

L’IPL consiglia | 29 Gennaio 2024 – Nel mondo del lavoro è venuta a mancare la spinta collettiva verso la carriera: come infatti emerge dal Randstad workmonitor del 2024, solo metà degli intervistati si dichiara "ambizioso" nella propria carriera. Ben il 42% in questo momento non è concentrato nell'avanzamento di ruolo, mentre addirittura il 34% non desidera affatto… leggi tutto

I giovani italiani? In pensione da ultrasettantenni

L’IPL consiglia | 16 Gennaio 2024 – Non sembra essere un quadro entusiasmante quello che si profila per gli under 35 italiani appena entrati nel mondo del lavoro, almeno da quanto emerge dai dati del rapporto OCSE "Pensions at a Glance 2023". I giovani sono infatti sempre meno, guadagnano stipendi più bassi e devono al contempo sostenere… leggi tutto
bankitalia ricchezza

Bankitalia: “Il 46% della ricchezza italiana in mano al 5% delle famiglie”

L’IPL consiglia | 11 Gennaio 2024 – Il 5% delle famiglie più ricche possiede circa il 46% della ricchezza netta totale: questo quanto emerge dalle statistiche sperimentali trimestrali sui conti distributivi sulla ricchezza delle famiglie italiane pubblicate per la prima volta dalla Banca d'Italia. Per consultare lo studio completo della Banca d'Italia, clicca QUI! leggi tutto

Performance ambientali, Bolzano sempre tra le città migliori d’Italia

L’IPL consiglia | 26 Ottobre 2023 – Come emerge dall'ultimo rapporto pubblicato da Legambiente in collaborazione con Il Sole 24 Ore, Bolzano resta una delle città con le migliori performance ambientali d'Italia. Dallo studio, basato su dati relativi a qualità dell'aria, uso e lo spreco dell'acqua, produzione e riciclo dei rifiuti, mobilità, uso del suolo, quantità di… leggi tutto

Equilibrio vita-lavoro, Italia al quartultimo posto in Europa

L’IPL consiglia | 19 Ottobre 2023 – Equilibrio vita-lavoro? L'Italia è tra le peggiori in Europa. Questo quanto emerge dall'European Life-Work Balance Index 2023 di Remote, un'indagine che prende in considerazione aspetti quali salario minimo, ferie, orari di lavoro e welfare. Il nostro Paese si piazza infatti al ventisettesimo posto su trenta. A guidare la classifica è il… leggi tutto

Le aziende a conduzione familiare? Il motore dell’Italia!

L’IPL consiglia | 11 Settembre 2023 – Tre dipendenti italiani su quattro (a essere precisi, il 74%) lavorano per un'azienda a conduzione familiare: questo quanto emerge dal report "Ecosistema start-up, PMI e aziende familiari in Italia" della Rome Business School. Secondo lo studio, peraltro, i ricavi e il numero di dipendenti di questo tipo di imprese (solitamente… leggi tutto

La “Great Resignation” italiana continua (ma ci sono le eccezioni)

L’IPL consiglia | 01 Settembre 2023 – Un italiano su tre pensa di mollare il proprio lavoro entro la fine dell'anno: alla base di questa scelta ci sarebbe un senso di insoddisfazione verso la propria professione, un sentimento che sembra riguardare in particolare il personale altamente specializzato (sempre ricercatissimo e quindi con diverse alternative a disposizione). La… leggi tutto

Caldo e lavoro nei campi, servono tutele per i lavoratori (e per il prodotto)

L’IPL consiglia | 13 Agosto 2023 – Il caldo accelera la maturazione di frutta e verdura, ostacolando al contempo la loro raccolta da parte dell'oltre mezzo milione di persone attualmente impiegate nei campi: ad affermarlo è la Coldiretti. Adottare misure atte a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori è quindi ora fondamentale per tutelare loro… leggi tutto

Tanti giovani “bloccati” nel passaggio dalla scuola al lavoro

L’IPL consiglia | 02 Agosto 2023 – La preparazione (soprattutto quella pratica) è spesso insufficiente, l'orientamento carente ed esiste poco contatto tra la scuola e le imprese. Così molti giovani escono dalla scuola con scarse competenze e poche conoscenze sull'andamento e su come funziona il mercato del lavoro, trovandosi a doverlo confrontare impreparati. In un articolo, Lavoce.info… leggi tutto

Il capitale umano alla base del successo delle medie imprese

L’IPL consiglia | 03) Settore: Mercato del lavoro & risorse umane | Formazione professionale | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Organizzazione del lavoro | 12 Luglio 2023 – Le medie imprese hanno un modello dinamico e più resiliente rispetto alle grandi imprese nei periodi di crisi: questo quanto emerge dal XXII Rapporto a loro dedicato da Area Studi Mediobanca, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne. Alla base di ciò ci sarebbe la maggior attenzione verso il capitale umano, come… leggi tutto

Lavoro, ansia e stress: quale futuro per la “Generazione Z”?

L’IPL consiglia | 03 Luglio 2023 – Entro il 2025, la "Generazione Z" costituirà più di un quarto della forza lavoro nei paesi OCSE e un terzo della popolazione mondiale, ma gli appartenenti a questa fascia di età sono entrati nel mondo del lavoro in un periodo storico in cui futuro è un punto interrogativo. Secondo l’edizione… leggi tutto

Rapporto annuale di Bankitalia sull’economia delle Province autonome di Trento e di Bolzano

L’IPL consiglia | 23 Giugno 2023 – PIL, fatturato delle aziende, occupazione, inflazione, tassi di interesse e incertezza geopolitica: sono questi alcuni degli aspetti presentati dalla Banca d'Italia durante la conferenza tenutasi lo scorso 20 giugno al NOI Techpark di Bolzano su "L'economia delle Province autonome di Trento e di Bolzano". Per consultare il rapporto integrale, clicca… leggi tutto

Presentazione: Report sull’economia delle Province autonome di Trento e di Bolzano

L’IPL consiglia | 15 Giugno 2023 – La Banca d'Italia presenta in report 2023 sull'economia delle Province autonome di Trento e di Bolzano: il prossimo 20 giugno si terrà infatti al NOI Techpark di Bolzano un evento nel corso del quale Bankitalia metterà a disposizione i risultati dell’attività di ricerca svolta in Trentino-Alto Adige. Tra gli argomenti… leggi tutto

Abitare stanca

L’IPL consiglia | Abitare | 07 Giugno 2023 – “Abitare stanca” è il titolo dell’evento organizzato dall’Istituto per lo Sviluppo regionale di Eurac Research in collaborazione con Officine Vispa nell’ambito del progetto FSE20230 GoHousing. La serie di incontri (che si svolgerà il 9 e 10 giugno presso rispettivamente la libreria Nuova Cappelli e il Centro Papperlapapp) si pone come… leggi tutto

Lavorare dopo i 65 anni può anche portare benefici

L’IPL consiglia | Cambiamento demografico | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | 22 Maggio 2023 – Andare in pensione più tardi potrebbe non essere poi così negativo, almeno per quanto riguarda i lavori non usuranti: ad affermarlo è una ricerca pubblicata nel 2015 sulla rivista “CDC Preventing Cronic Disease”. Secondo questo studio, svolto su un campione di 83.000 persone, i lavoratori over 65 avrebbero tre volte… leggi tutto

La democrazia in tempo di crisi – Il ruolo delle organizzazioni dei lavoratori

L’IPL consiglia | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 04 Maggio 2023 – Che ruolo ricoprono le organizzazioni dei lavoratori per la nostra democrazia, e in tempo di crisi? Questo sarà l’argomento del convegno internazionale che si terrà il 18 e 19 maggio presso la Accademia Cusanus a Bressanone. Vai al programma leggi tutto

Il numero di poveri in Italia: triplicato

L’IPL consiglia | Arbeitnehmer*innen | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 03 Aprile 2023 – Rispetto al 2005, il numero di poveri in Italia si è triplicato, raggiungendo quota 5,6 milioni nel 2021, dopo il massimo storico realizzato nel 2020 (ISTAT). Nel primo Rapporto sulle disuguaglianze in Italia, la Fondazione Cariplo analizza il tema della disuguaglianza e povertà in Italia. Argomento principale di questo primo… leggi tutto

La casa, un diritto per tutti, dall’affitto, alla proprietà. Verso nuovi modelli “affordable”

L’IPL consiglia | 27 Marzo 2023 – “BOLZANO cerca CASA: quante ne servono, per chi, e dove” sarà la domanda centrale del convegno “La casa, un diritto per tutti, dall’affitto, alla proprietà. Verso nuovi modelli “affordable”” organizzato da Confcooperative che si terrà lunedì, 3 aprile 2023, presso la Sala Rosenbach del Centro Civico di Oltrisarco. Al convegno… leggi tutto

Intelligenza artificiale e uguaglianza

L’IPL consiglia | Donne e lavoro | Futuro | 08 Marzo 2023 – La diffusione dell'intelligenza artificiale nella vita professionale rimodellerà in modo significativo il mondo del lavoro. In un'indagine su come tale tecnologia potrebbe influire sulla parità di genere, è emerso che l'uso dell'apprendimento artificiale può non portare ad una maggiore uguaglianza sul posto di lavoro. Tanja Carstensen e Kathrin Ganz dell'Università… leggi tutto

Sulla mobilità sociale in Italia

L’IPL consiglia | 23 Febbraio 2023 – La mobilità sociale è strettamente correlata all’andamento del ciclo economico, che a livello nazionale è caratterizzato da una bassa crescita e da alti livelli di inflazione. Questi impattano maggiormente sulle famiglie più in difficoltà, aggravando maggiormente l’ascesa sociale delle stesse. Stando ad una ricerca di Welforum, Osservatorio Nazionale sulle Politiche… leggi tutto

La formazione professionale e la carenza di manodopera

L’IPL consiglia | 11 Gennaio 2023 – Quasi il 69% delle aziende italiane con almeno 10 addetti hanno svolto attività di formazione professionale negli ultimi anni, quota che supera il 95% per imprese con oltre 250 addetti (Istat 2023, dati 2020). Stando ai dati riportati da IlSole24Ore, per le aziende italiane, oltre il 40% dei lavoratori è… leggi tutto

Webinar col Direttore Perini sul tema: “Come affrontare la crisi energetica rispettando gli equilibri sociali”

L’IPL consiglia | Futuro | Politica economica | 07 Novembre 2022 – La crisi climatica evidenzia una forte necessità di intervento di natura politico-sociale. L'aumento dei costi dell'elettricità e dell'energia colpisce soprattutto i consumatori più fragili, oltre che numerose piccole imprese. Ma quali decisioni politico-sociali possono essere adottate per affrontare la crisi energetica rispettando gli equilibri sociali? Il Direttore dell'IPL, Stefan Perini,… leggi tutto

Orari di lavoro più brevi, produttività maggiore

L’IPL consiglia | Politica economica | 02 Novembre 2022 – Numerosi sono gli indicatori che testimoniano come un orario di lavoro ridotto aumenti la produttività e il benessere. A livello europeo si osserva come i Paesi dell'Europa centrale (Belgio, Germania, Francia), con orari di lavoro più brevi, registrino una produttività oraria di gran lunga superiore alla media rispetto ai Paesi… leggi tutto

Il Reddito di Cittadinanza in Alto Adige: la comparazione col resto d’Italia

L’IPL consiglia | 25 Ottobre 2022 – Il Reddito di Cittadinanza (RdC) e la Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati introdotti in tutta Italia a gennaio 2019. Da allora, questi sostegni economici hanno funto come un’importate rete di inclusione sociale, paragonabile ad altri parametri europei di welfare state. Stando agli ultimi dati INPS, ad agosto 2022, circa… leggi tutto

Germania: aumento del salario minimo a 12€ all’ora

L’IPL consiglia | 04 Ottobre 2022 – In Germania è stato stabilito che il salario minimo legale per i lavoratori*trici sia pari a 12,00 € all’ora, a partire dal 1° ottobre. L’incremento del salario minimo, che registra un quasi +22% rispetto all’inizio dell’anno, era già previsto negli accordi del Bundestag tedesco ad inizio 2022. Secondo uno studio… leggi tutto

Consigliera di parità: due incontri gratuiti sul tema “Mobbing sul posto di lavoro”

L’IPL consiglia | 23 Agosto 2022 – Il Consigliere di parità della Provincia autonoma di Trento, la Consigliera di parità della Provincia autonoma di Bolzano e le Commissioni provinciali pari opportunità delle Province autonome di Trento e Bolzano organizzano due incontri gratuiti sul tema: MOBBING SUL POSTO DI LAVORO Il primo incontro, che si terrà il 29… leggi tutto

BCE: “I timori per l’inflazione non si sono attenuati”

L’IPL consiglia | Futuro | Politica economica | 22 Agosto 2022 – Intervista a Isabel Schnabel, membro del Comitato esecutivo della BCE, condotta da Balazs Koranyi e Frank Siebelt il 16 agosto 2022. Fonte: www.formatresearch.com Leggi qui l'intervista leggi tutto

Webinar: “Interventi e misure di contrasto alla povertà lavorativa in Italia”

L’IPL consiglia | Redditi | 04 Maggio 2022 – In Italia un quarto dei lavoratori ha una retribuzione individuale bassa (cioè, inferiore al 60% della mediana) e più di un lavoratore su dieci si trova in situazione di povertà. Andrea Garnero presenterà alcuni dati rispetto all’estensione e le caratteristiche del fenomeno in Italia e le cinque proposte elaborate per… leggi tutto

Ma un assegno non fermerà la denatalità

L’IPL consiglia | Cambiamento demografico | Futuro | Giovani e mondo del lavoro | Welfare State | 24 Marzo 2022 – Il giornalista Sergio Pasquinelli ha fatto un piccolo sondaggio tra i suoi figli ventenni e i loro amici. Ha chiesto se un contributo di circa 150 euro al mese avrebbe favorito la decisione di fare un figlio, o almeno avrebbe innescato un pensiero in proposito. Nessuno ha risposto di sì,… leggi tutto

Spesa sociale delle regioni

L’IPL consiglia | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Welfare State | 14 Febbraio 2022 – Quanto spendono le regioni per il sociale? È un interrogativo di non facile soluzione; con le dovute cautele, utilizzando alcune banche dati nazionali di recente istituzione, si possono tentare alcune comparazioni interregionali (fonte: www.welforum.it). leggi tutto

Più fragili dopo la tempesta?

L’IPL consiglia | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 14 Febbraio 2022 – Com’è cambiata l’età anziana dopo quasi due anni di pandemia? Come sono cambiate le condizioni di vita, i bisogni, i desideri, le risorse su cui contare? Per rispondere a queste domande i sindacati confederali pensionati della Lombardia hanno promosso un Osservatorio regionale sulla terza età, in collaborazione con ARS –… leggi tutto

Banca d’Italia e Istat – La ricchezza dei settori istituzionali, reale e finanziaria, in Italia

L’IPL consiglia | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 04 Febbraio 2022 – A fine 2020 la ricchezza netta delle famiglie italiane è pari a 10.010 miliardi di euro, 8,7 volte il loro reddito disponibile, registrando una crescita dell’1% (circa 100 miliardi) rispetto al 2019. Le abitazioni, principale forma di investimento delle famiglie, rappresentano quasi la metà della ricchezza lorda. Le attività finanziarie… leggi tutto

Istat – Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – solo una lieve crescita rispetto al 2020

L’IPL consiglia | Contratti collettivi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Redditi | 04 Febbraio 2022 – Alla fine di dicembre 2021, i 41 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 47,9% dei dipendenti – circa 5,9 milioni – e corrispondono al 47,7% del monte retributivo complessivo. Nella media del 2021, l’indice delle retribuzioni orarie è cresciuto dello 0,6% rispetto all’anno precedente (fonte:… leggi tutto

La nuova normalità

L’IPL consiglia | Conciliazione Famiglia-Lavoro | Donne e lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 05 Gennaio 2022 – Più conciliazione e nuovi servizi per le famiglie, per costruire il futuro del lavoro. "Dobbiamo cominciare a parlare di famiglie e non solo di donne e di mamme. Perché la genitorialità riguarda, allo stesso modo, madri e padri" ha dichiarato Francesco Reale, Segretario Generale di Fondazione Adecco per le Pari… leggi tutto

L’usura ai tempi del Covid (e cosa ci giochiamo davvero)

L’IPL consiglia | 02) Settore: Pari opportunità & mobilità sociale | Povertà | Redditi | Risparmio | Welfare State | 05 Gennaio 2022 – Con la pandemia non solo chi ha perso il lavoro, ma anche chi è stato sospeso, non è riuscito a far fronte alle più elementari spese quotidiane. Sono complessivamente 6 milioni le famiglie italiane in varia graduazione di sofferenza economica: da quelle pressate da uno stato di insolvenza finanziaria o… leggi tutto

Superare i cieli fumosi e cambiare rotta

L’IPL consiglia | 02) Settore: Pari opportunità & mobilità sociale | Donne e lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 05 Gennaio 2022 – Lavoro precario, oneri di cura che gravano sulle donne. Inaccessibilità delle conoscenze. L’anno 2021 sarà ricordato per il divario che si è allargato. Dieci esperti di diversa provenienza culturale scattano le istantanee della disparità. E indicano le soluzioni possibili. Uno speciale realizzato dall’Espresso con la collaborazione del Forum Disuguaglianze e… leggi tutto

Salari medi più bassi rispetto al 1990: gli italiani sognano il posto fisso (e ben retribuito)

L’IPL consiglia | 06 Dicembre 2021 – l lavoro stabile e ben retribuito resta il grande obiettivo per gli italiani. Obiettivo sempre più difficile da raggiungere perché negli ultimi trent’anni di globalizzazione accelerata, tra il 1990 e oggi, l’Italia è l’unico Paese Ocse in cui le retribuzioni medie lorde annue sono diminuite: -2,9% in termini reali rispetto,… leggi tutto

Nota sui consumi di dicembre e il valore delle tredicesime

L’IPL consiglia | 06 Dicembre 2021 – Dicembre si conferma il mese più importante dell’anno per i consumi (quest’anno circa 110 miliardi di euro di spesa complessiva, 10 in meno rispetto al 2019), ma il clima di fiducia delle famiglie in calo per il secondo mese consecutivo, la forte ripresa dell’inflazione e i rincari delle bollette rischiano… leggi tutto

Qualche sorpresa nella geografia delle disuguaglianze

L’IPL consiglia | Politica economica | Povertà | 03 Dicembre 2021 – Si dice spesso che ci sono due Italie: il Centro-Nord, più industrializzato e ricco, e il Sud, più povero e caratterizzato da bassa crescita. Ma la geografia della disuguaglianza di reddito è molto più complessa, come mostrano i risultati di uno studio recente (fonte: www.lavoce.info). leggi tutto

Assegno unico per i figli: molti guadagnano, pochi perdono

L’IPL consiglia | Welfare State | 03 Dicembre 2021 – L’assegno unico e universale (Auu) che entrerà in vigore a marzo 2022 rende più semplice e inclusivo il sistema di welfare. Il sostegno ai figli aumenterà per la maggior parte delle famiglie italiane, soprattutto per quelle oggi poco tutelate. E per i pochi che perdono, la misura si può ancora… leggi tutto

Il Piano nazionale di contrasto alla povertà nella sua dimensione infrastrutturale

L’IPL consiglia | 02) Settore: Pari opportunità & mobilità sociale | Povertà | 22 Novembre 2021 – Il Piano Nazionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021 – 2023 è frutto dell’attività di programmazione della Rete della protezione e dell’inclusione sociale, prevista all’art. 21 del D.Lgs. 15 settembre, n. 147, organismo con finalità di coordinamento del sistema degli interventi e dei servizi… leggi tutto

Presentazione del 55° Rapporto sulla situazione sociale del Paese

L’IPL consiglia | 05) Settore: Spesa pubblica & welfare | Welfare State | 22 Novembre 2021 – Giunto alla 55ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. La presentazione del rapporto, in programma il 3 dicembre (ore 10:00), sarà trasmesso in diretta streaming (fonte: Censis). leggi tutto

Salario minimo: non è la ricetta per aumentare i redditi bassi

L’IPL consiglia | Redditi | 22 Novembre 2021 – Per ottenere un aumento dei compensi più bassi, il salario minimo legale non è lo strumento adatto. Si dovrebbe invece intervenire sull’Irpef. Il taglio per i lavoratori a basso reddito ricadrebbe sulla fiscalità generale, dunque sui redditi più alti (fonte: www.lavoce.info). leggi tutto

Rialzo inflazione: possibili effetti nel breve periodo

L’IPL consiglia | 01) Settore: Retribuzioni & prezzi | 05) Settore: Spesa pubblica & welfare | 17 Novembre 2021 – Per il quarto trimestre del 2021, si valuta che un’inflazione al consumo al 3% tendenziale, rispetto a uno scenario base con prezzi crescenti al 2%, ridurrebbe la spesa reale di circa 2,7 miliardi di euro (circa l’1% del volume di consumo dello scenario di base). Una media al 4% nello… leggi tutto

Undicesima giornata italiana della statistica

L’IPL consiglia | 19 Ottobre 2021 – L’undicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica, promossa dall’Istituto nazionale di statistica e dalla Società italiana di statistica, si celebra mercoledì 20 ottobre 2021. L’iniziativa coincide con l’European Statistics Day, quest’anno volto a sottolineare l’importanza di disporre di dati ufficiali aggiornati, affidabili e tempestivi a livello europeo, per comprendere il… leggi tutto

Cosa resterà dopo lo stato d’eccezione?

L’IPL consiglia | 08 Ottobre 2021 – Presentato il 17° Rapporto Censis sulla comunicazione «I media dopo la pandemia»: Pa digitale, e-commerce, conto corrente online e consegne a domicilio irrinunciabili anche dopo il Covid. Un italiano su due (48,7%) ha già attivato lo Spid. E il 45,8% boccia i virologi in tv (fonte: Censis). leggi tutto

Reddito di Cittadinanza: il monitoraggio plurale della Caritas

L’IPL consiglia | 14 Settembre 2021 – l Rapporto Caritas sulle politiche contro la povertà giunge quest’anno alla sesta edizione ed è dedicato al Reddito di Cittadinanza, la misura di contrasto alla povertà in vigore in Italia da marzo 2019 (fonte: welforum.it). leggi tutto

Quando la povertà economica e la povertà abitativa entrano nella vita delle persone

L’IPL consiglia | 13 Settembre 2021 – Il lancio della “Lisbon Declaration on the European Platform on Combatting Homelessness” ha segnato l’inizio di un percorso verso un impegno condiviso di tutti gli Stati membri dell'UE a favore delle persone senza dimora (fonte: welforum.it). leggi tutto

IL LAVORO NERO “PRODUCE” 78 MILIARDI DI PIL

L’IPL consiglia | 03 Settembre 2021 – Il lavoro nero presente in Italia “produce” ben 77,8 miliardi di euro di valore aggiunto. Una piaga sociale ed economica, sottolinea l’Ufficio studi della CGIA, che, su base regionale, presenta livelli molto diversificati. (fonte: CGIA Mestre). leggi tutto

Apprendistato di primo livello, l’eterno incompiuto

L’IPL consiglia | 03 Settembre 2021 – Perché l’apprendistato di primo livello non si diffonde in Italia come in Germania? I problemi sono infatti legati alla sua organizzazione complessiva e alla sua collocazione nel sistema d’istruzione italiano (fonte: www.lavoce.info). leggi tutto

In un anno raddoppiati gli incontri domanda e offerta di lavoro su Tutored

L’IPL consiglia | 01 Luglio 2021 – Nell’ultimo anno sono 90mila gli incontri tra domanda e offerta nati su Tutored, la start up che ha sviluppato una piattaforma oggi utilizzata da oltre 500mila studenti e neolaureati per trovare lavoro (fonte: Il Sole 24 Ore). leggi tutto

Financial Innovation For Active Welfare Policies [Webinar]

L’IPL consiglia | 12 Maggio 2021 – European Projekt Jean Monnet FIN4AWP - Financial Innovation For Active Welfare Policies (2019 - 2021): Strumenti e forme di finanziamento del welfare attivo: quale ruolo per le parti sociali? Il webinar è organizzato da unitn Dove e quando? Modulo 1: giovedì, 13 maggio 2021, ore 14:00-18:00 [online] Iscrizione [Entro il… leggi tutto

“Stesso lavoro – stesso stipendio!” – Equal Pay Day 23 aprile

L’IPL consiglia | 20 Aprile 2021 – Save the date! Venerdì 23 aprile 201 la Commissione provinciale pari opportunità per le donne della Provincia autonoma di Bolzano insieme a 62 organizzazioni invitano a partecipare alla decima edizione dell'Equal Pay Day. Che cos'è? L'Equal Pay Day, la giornata internazionale istituita per ricordare la differenza salariale ancora esistente fra donne e uomini, si… leggi tutto

Rider. Lavoratori, non schiavi

L’IPL consiglia | 24 Febbraio 2021 – La Procura di Milano ha preso seri provvedimenti contro lo sfruttamento dei rider: una multa di 700 milioni di euro è stata inflitta a diverse aziende leader nel settore, tra cui Uber e Deliveroo, accusate di sfruttare i ciclofattorini con condizioni di lavoro ritenute addiritttura illegali, ma non solo.. (Leggi… leggi tutto

Homeoffice, please

L’IPL consiglia | 08 Febbraio 2021 – In Germaia, fino al 15 marzo 2021, i datori di lavoro sono obbligati ad offrire ai dipendenti la possibilità di lavorare in smartworking (Nuova Ordinanza Corna sulla salute e la sicurezza sul lavoro del Ministero Federale del Lavoro e degli Affari Sociali trdesco, 20.01.2021). Solo in lingua tedesca leggi tutto

Diritto alla disconnessione

L’IPL consiglia | 25 Gennaio 2021 – Il Parlamento europeo chiede una legge europea che garantisca ai lavoratori il diritto alla disconnessione digitale senza incorrere in ripercussioni negative da parte dei datori di lavoro. (Comunicato stampa). leggi tutto

Crescita economica & felicità

L’IPL consiglia | Povertà | 05 Gennaio 2021 – Uno studio dell'OECD dimostra che, le società il cui il prodotto interno lordo tende ad aumentare sono anche meno depresse: questa correlazione tra PIL e felicità viene spiegata nell' articolo scritto da Paolo Rizzo e pubblicato il 5 gennaio 2021 su www.linkiesta.it. leggi tutto

“La riduzione della riduzione”

L’IPL consiglia | Donne e lavoro | 29 Dicembre 2020 – In concomitanza alla crisi conseguita al Coronavirus, la media delle ore lavorate è diminuita in modo più marcato per le donne rispetto ai colleghi uomini. Si è dunque ulteriormente ampliato il divario nei tempi di lavoro tra donne e uomini; lo mostrano chiaramente i dati pubblicati da Hans Böckler Stiftung in… leggi tutto

Equal sharing of care = less workplace gender inequality

L’IPL consiglia | 02) Settore: Pari opportunità & mobilità sociale | Conciliazione Famiglia-Lavoro | Donne e lavoro | Pari opportunità | Redditi | Work-Life-Balance | 09 Dicembre 2020 – Most countries with a more equal sharing of unpaid care between women and men, tend to have higher employment rates for women and lower gender gaps in earnings -> EIGE, European Insitute for Gender Equality. leggi tutto

Il salario minimo in Europa

L’IPL consiglia | 01) Settore: Retribuzioni & prezzi | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 14 Ottobre 2020 – Dal 1° gennaio 2021 il salario minimo in Germania salirà a 9,50 Euro. A quanto ammonta invece in Francia? E in Italia, esiste un salario minimo garantito? Tutti i dati aggiornati si possono visualizzare sull'innovativa cartina interattiva dei salari minimi, pubblicata dal WSI (Hans Böckler Stiftung). Solo in lingua tedesca leggi tutto

Nuovi rischi, nuove professionalità

L’IPL consiglia | 30 Settembre 2020 – La quarta rivoluzione industriale richiede anche nuove competenze per la prevenzione dei rischi. Con il telelavoro e con il lavoro mobile da remoto si tende a prolungare l'orario di lavoro, a sovrapporre lavoro e vita privata (interferenza tra lavoro e tempo libero) e ad intensificare il lavoro. Di conseguenza, i… leggi tutto

Skillmanagement: cosa sai fare?

L’IPL consiglia | 14 Settembre 2020 – Una start-up di Graz ha sviluppato un software capace di far emergere le capacità e le conoscenze dei collaboratori in azienda. L'articolo su DER STANDARD (solo in lingua tedesca). leggi tutto

Dolce far niente?

L’IPL consiglia | 08 Settembre 2020 – Perché danesi ed olandesi lavorano meno di noi ma sono più ricchi? (Leggi quì l'articolo completo da "Il Sole 24 ore"). leggi tutto

Risale l’indice tedesco del clima di fiducia aziendale ifo

L’IPL consiglia | 03 Agosto 2020 – Il clima di fiducia tra le imprese tedesche è ulteriormente migliorato. L'indice del clima di fiducia delle aziende tedesche ifo è salito dagli 86,3 punti del mese di giugno ai 90,5 punti a luglio. Si tratta del terzo aumento consecutivo. Le aziende sono decisamente più soddisfatte rispetto alla propria situazione… leggi tutto

Family act

L’IPL consiglia | 20 Luglio 2020 – La sociologa di fama internazionale Chiara Saraceno lo descrive come "il primo passo di un ambizioso progetto, contemporaneamente di rafforzamento e riorientamento delle politiche a sostegno delle famiglie con figli". Leggi l'articolo completo su "lavoce.info" leggi tutto

Ripartenza! E le donne?

L’IPL consiglia | Conciliazione Famiglia-Lavoro | Donne e lavoro | 06 Maggio 2020 – Alessandra Casarico (docente di scienze all'Università Bocconi) e Salvatore Lattanzio (ricercatore in economia all'Università di Cambrige) mettono in luce un aspetto assai critico di questa fase due: il 72% dei lavoratori che torneranno al lavoro il 4 maggio sono uomini. Non c'è molto da stupirsi! Il risultato dipende dal fatto… leggi tutto

Coronavirus: scocca l’ora dello stato

L’IPL consiglia | 20 Aprile 2020 – Questa la tesi sostenuta da Eric Frey nell'articolo apparso su "Der Standard" (18 aprile 2020)  ... Il nobel indiano Amartya Sen ...  fa riferimento all'ascesa trionfale del welfarestate nell'era postbellica. Lo stato oggi incide fortemente su tutti i settori economici, in misura maggiore rispetto ai temi della crisi finanziaria del 2008  ...… leggi tutto

Coronavirus e telelavoro

L’IPL consiglia | 08 Aprile 2020 – La pandemia di coronavirus cambierà in modo permanente non solo l'uso del telelavoro delle aziende europee, ma anche il rapporto tra datore di lavoro e dipendenti. La riflessione arriva da un'indagine di Eurofond, l'agenzia europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro. Leggi di più: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/eurofond-epidemia-coronavirus-potrebbe-cambiare-mondo-lavoro-per-sempre-74beccdb-c094-4766-9020-650a159e8117.html leggi tutto

Lavoro “agile”?

L’IPL consiglia | 03) Settore: Mercato del lavoro & risorse umane | Organizzazione del lavoro | Qualitá del lavoro | Work-Life-Balance | 20 Marzo 2020 – Il lavoro da casa non è sempre così agile come sembra, anzi! Diversi fattori interferiscono sull'organizzazione dello spazio, dei tempi e delle modalità, con non poche ripercussioni sui risultati. Forse non siamo ancora davvero preparati per il lavoro da casa, che, proprio in questi giorni, ci mostra tutti i suoi… leggi tutto

Il cobot che aiuta

L’IPL consiglia | 17 Febbraio 2020 – Industria 4.0 - “Il cobot che aiuta le piccole imprese”. I nuovi robot collaborativi prendono piede in Alto Adige, ne parla Erwin Rauch in un articolo su "salto.bz".     leggi tutto

La pandemia e l’infodemia

L’IPL consiglia | 12 Febbraio 2020 – Sette cose che possiamo imparare dal Coronavirus - di Annamaria Testa, esperta in comunicazione su "INTERNAZIONALE" (...) Ora all’Oms tocca anche contrastare l’infodemia (infodemic), l’eccesso di informazione che rende ancora più difficile la soluzione del problema (...)  leggi tutto

Braccio di ferro contrattuale in Tirolo

L’IPL consiglia | 05 Febbraio 2020 – Gli 11.000 operatori sociali e sanitari del settore privato del Bundesland Tirol stanno protestando proprio in questi giorni per la riduzione dell'orario di lavoro settimanale da 38 a 35 ore settimanali, senza variazione di stipendio. La rappresentanza dei datori di lavoro si è opposta, ma è disposta ad incrementare le… leggi tutto

Salvini fishing for ‘sardines’?

L’IPL consiglia | 28 Gennaio 2020 – Su IPG/IPS trovate un'analisi lucida ed equilibrata sulle recenti vicende politiche italiane dalla penna di Michael Braun, lo studioso FES a Roma (in lingua inglese). leggi tutto

‘We could socialise the financial sector’

L’IPL consiglia | 17 Gennaio 2020 – Grace Blakeley, a rising star on the British left, explains how the growing dominance of finance has broken our economies leggi tutto

La settimana lavorativa di 4 giorni in Finlandia: Fake News? Good News!

L’IPL consiglia | 15 Gennaio 2020 – Caso Finlandia a parte, la lotta per una settimana lavorativa breve ha comunque motivo di essere supportata per sostenere l'occupazione femminile. E' il punto di vista espresso dalla ricercatrice Johanna Weckenbach (Fondazione H. Böckler) sull'articolo pubblicato il 10 gennaio 2020 dalla rivista economica tedesca "CAPITAL" >> Leggi l'articolo (disponibile solo in… leggi tutto

Su con i salari minimi!

L’IPL consiglia | 07 Gennaio 2020 – I salari minimi in Europa spesso si collocano al di sotto della soglia di povertà - un'iniziativa UE  potrebbe contribuire a risollevarci, sostiene la fondazione Hans-Böckler. Leggi di più in english... leggi tutto

Cercasi

L’IPL consiglia | 13 Dicembre 2019 – L'Istituto Promozione Lavoratori sta cercando un professionista in pubbliche relazioni che sostituisca l'attuale addetto stampa, prossimo alla pensione. Leggi la descrizione dell'offerta...  leggi tutto

Il programma elettorale del Labour Party…

L’IPL consiglia | 11 Dicembre 2019 – ...potrebbe essere il modello di una visione politica che va oltre il neoliberismo. Lo pensa Christine Berry che ha collaborato al "manifesto labour" di Jeremy Corbyn. Leggi l'articolo sul periodico online IPG (deutsch) oppure su "Social Europe" SE (english). Una lettura molto interessante anche in vista della tornata elettorale nel… leggi tutto

Contrasto alla povertà: politiche per le famiglie

L’IPL consiglia | 05 Dicembre 2019 – L'analisi e le proposte di Chiara Saraceno su welforum.it. "La povertà riguarda anche più le famiglie che non le persone che vivono da sole. Di conseguenza, sono sovra-rappresentati tra i poveri i bambini e ragazzi (...) A quindici anni, il divario nelle competenze cognitive tra adolescenti in diversa condizione socio-economica… leggi tutto

Sulla spesa sociale in Italia pesano le pensioni

L’IPL consiglia | 22 Novembre 2019 – "On average in the EU, old age & survivors benefits accounted for nearly 46% of total social benefits in 2017 and made up the major part of social protection benefits in nearly all Member States", riporta EUROSTAT. In particolare: "The share of old age and survivors benefits in the total… leggi tutto

Europe’s Green Deal is turning red

L’IPL consiglia | 19 Novembre 2019 – The European Green Deal does not just aim at combating the climate crisis. It’s also an opportunity for social change, says Delara Burkhardt. Read more on IPS leggi tutto

L’orario ideale

L’IPL consiglia | 11 Novembre 2019 – Lavorare di meno è più produttivo e ci rende più sani e felici, è quanto emerge dalle ricerche scientifiche. Ma allora, dove sta l'inghippo? Leggi l'articolo di Lisa Breit su DER STANDARD (8 Novembre 2019, in lingua tedesca). leggi tutto

System change, not climate change

L’IPL consiglia | 25 Ottobre 2019 – A Green New Deal requires nothing less than bringing the globalised financial system under the authority of nation states, says Ann Pettifor in IPG (13.09.2019) The article on IPG is a slightly edited excerpt form Ann Pettifor's forthcoming book 'The Case for the Green New Deal' (Verso, 2019). leggi tutto

Smart per niente

L’IPL consiglia | 18 Ottobre 2019 – La trasformazione digitale tiene poco conto dell'etica e della sostenibilità - è ora di cambiare le cose, dicono (Maja Göpel e Benno Pilardeaux in IPG Internationale Politik und Gesellschaft (7.10.2019) leggi tutto

La rivoluzione digitale, spiegata bene (in tedesco)

L’IPL consiglia | 11 Ottobre 2019 – Nella collana "New-Skills-Gespräche" (AMS info 447) il direttore dell'Istituto Austriaco Studi sulla Formazione Professionale Alexander Schmölz spiega in modo competente e comprensibile la rivoluzione digitale che stiamo affrontando. Un piccolo estratto: "Die Umbrüche in der Wirtschafts- und Arbeitswelt sind bekannt und gut dokumentiert. Unter den Schlagworten »Industrie 4.0« und »Arbeit… leggi tutto

L’IPL risponde!

L’IPL consiglia | 04 Ottobre 2019 – Il budget di riferimento è una bussola per le spese delle famiglie altoatesine. Ideato dall'IPL, verrà presentato nella puntata del 4 ottobre sulle televisioni locali sdf (in tedesco) e video 33 (in italiano). Seguiranno delle repliche. Guarda la puntata QUI. leggi tutto

Lotta alla povertà in età avanzata

L’IPL consiglia | 27 Settembre 2019 – Per 18 anni, Frank Bsirske era alla guida di "ver.di", il sindacato più potente della germania dopo la IG Metall. Quest'oggi Bsirske lascia il timone per andare in pensione, ricordando che milioni di pensionati tedeschi saranno a rischio povertà nei prossimi decenni e che per questo motivo il governo della… leggi tutto

SDG SUMMIT, 24 – 25 September 2019, NEW YORK

L’IPL consiglia | 20 Settembre 2019 – Heads of State and Government will gather at the United Nations Headquarters in New York to follow up and comprehensively review progress in the implementation of the 2030 Agenda for Sustainable Development and the 17 Sustainable Development Goals (SDGs). The event is the first UN summit on the SDGs since… leggi tutto

L’IVA persa per strada

L’IPL consiglia | 13 Settembre 2019 – L'Italia ogni anno perde quasi 34 miliardi di IVA - come nessun altro stato UE. La SWZ (Südtiroler Wirtschaftszeitung) riporta i Dati della Commissione Europea nell'edizione di venerdì 13 settembre 2019 (n. 35/19) a pag. 7. leggi tutto

L’obbligo di registrare i tempi di lavoro

L’IPL consiglia | 10 Settembre 2019 – Con sentenza del 14/05/2019 aa la Corte Europea obbliga le aziende a registrare comunque i tempi di lavoro di lavoratori ed impiegati. Le disposizioni più importanti che riguardano le regole per orari ordinari e straordinari nonché le pause vengono illustrate dal kununu Blog (per la Repubblica Federale Tedesca ed ovviamente in… leggi tutto

Scale Ai ovvero il futuro del lavoro

L’IPL consiglia | 16 Agosto 2019 – La sua startup, «Scale Ai», ha rivoluzionato il mondo dell’intelligenza artificiale: Alexandr Wang ha 23 anni (…) Consigliamo la lettura di questo articolo pubblicato dal Corriere della Sera soprattutto per cogliere la prospettiva sul lavoro umano nell’era 4.0. : (…) «le attività che in passato richiedevano ore finiscono per richiedere… leggi tutto

Quasi 1 su 2 lavora in una microimpresa

L’IPL consiglia | 09 Agosto 2019 – Sono micro e sono tantissime ma, soprattutto, sono importanti per l’elevato numero di persone a cui danno un’occupazione. Stiamo parlando delle micro aziende, vale a dire le attività imprenditoriali da 0 a 9 addetti. In Italia sono oltre 4,1 milioni di unità (pari al 95 per cento del totale) e… leggi tutto

Le traiettorie lavorative influenzano lo stato di salute

L’IPL consiglia | Pari opportunità | 29 Luglio 2019 – Lavorare per molti anni con un contratto precario può peggiorare lo stato di salute a causa dell’esposizione prolungata ad una situazione di incertezza, con scarse opportunità di promozione e di miglioramento della remunerazione. Specifiche occupazioni sono poi caratterizzate da un’elevata incidenza di malattie professionali e/o infortuni. Utilizzando dati INPS agganciati… leggi tutto

Direttiva 2/19: pari opportunità nella pubblica amministrazione

L’IPL consiglia | Pari opportunità | 19 Luglio 2019 – Il ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno ed il Sottosegretario di Stato per le Pari Opportunità Vincenzo Spadafora hanno firmato la nuova Direttiva sulla promozione delle Pari opportunità nella Pubblica Amministrazione (16 luglio 2019). Il testo contiene anche linee guida per l'uso di un linguaggio che sia più rispettoso del… leggi tutto

Gender Pay Gap

L’IPL consiglia | 02) Settore: Pari opportunità & mobilità sociale | Donne e lavoro | Pari opportunità | 08 Luglio 2019 – Il Consiglio dell'Unione europea esorta gli stati membri e la Commissione europea ad adottare misure efficaci per colmare il divario retributivo di genere. Colmare il divario retributivo di genere: politiche e misure fondamentali - Progetto di conclusioni del Consiglio (13.06.2019) leggi tutto

Povertà in Italia

L’IPL consiglia | 24 Giugno 2019 – Nel 2018 si stima siano state oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta (con un’incidenza pari al 7%), per un totale di 5 milioni di individui. Sono questi i dati riportati dall'Istat sulla povertà in Italia.   leggi tutto

I salari in Europa sono in crescita e sostengono la congiuntura economica

L’IPL consiglia | 01) Settore: Retribuzioni & prezzi | 21 Giugno 2019 – Nell'UE è in corso un leggero aumento salariale, complice la congiuntura economica ancora favorevole, che sta contribuendo in modo significativo alla stabilità economica. Nel 2018, infatti, i salari nell'Unione sono aumentati in media dello 0,9% in termini reali, al netto dell'inflazione, ovvero più del doppio rispetto all'anno precedente. Europäischer Tarifbericht des WSI – 2018/2019: Positive Tariflohnentwicklung stabilisiert Wachstum in Europa (pdf), WSI-Report Nr. 50, Juni 2019. leggi tutto

Patto per l’Alto Adige

L’IPL consiglia | Sindacati | 21 Giugno 2019 – In Alto Adige si fanno sempre più marcate le disuguaglianze, aumenta il precariato e molti lavoratori guadagnano troppo poco, soprattutto in considerazione dell'alto costo della vita. Con l'intento di invertire questo trend negativo e garantire una distribuzione più equa dei redditi, i Sindacati confederali propongono un “Patto per l’Alto Adige.” leggi tutto

Lavoro non retribuito

L’IPL consiglia | 21 Maggio 2019 – Un report ISTAT sottolinea la marcata disuguaglianza di genere nella divisione del lavoro non retribuito in Italia. La statistica mette in evidenza che le donne in media dedicano al lavoro non retribuito circa 5 ore al giorno mentre gli uomini solo poco più di 2 ore. Leggi l'articolo su ingenere.it leggi tutto

Brexit, immigrazione, destra – come la pensano gli europei

L’IPL consiglia | 13 Maggio 2019 – Il 26 maggio circa 400 milioni di cittadini UE voteranno per il rinnovo del Parlamento Europeo. I partiti euroscettici si aspettano un incremento considerevole di voti a proprio favore. Cosa ne pensano i cittadini? Lasciare l'Unione o starci dentro?  Leggete QUI  l' "Eurobarometro" pubblicato dal Parlamento Europeo. leggi tutto

Equal Pay Day 2019

L’IPL consiglia | 03 Maggio 2019 – L'IPL ha fornito la batteria di dati per la manifestazione Equal-Pay-Day del 3 maggio 2019 a Bolzano, seguita con grande interesse dalla stampa locale. Nell'immagine riportata dal quotidiano ALTO ADIGE si nota anche la vice-direttrice dell'IPL, Silvia Vogliotti, che da anni sostiene l'iniziativa. leggi tutto

Nuova normativa europea sui congedi parentali!

L’IPL consiglia | 09 Aprile 2019 – Buone notizie da Bruxelles! Il 04.04.2019 è stata approvata la nuova Normativa europea sull'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza. L'articolo 4 sul Congedo di paternità prevede che il padre o, laddove e nella misura in cui il diritto nazionale lo riconosce, un… leggi tutto

Nuovo CCNL delle cooperative sociali

L’IPL consiglia | 03 Aprile 2019 – Le parti sociali hanno raggiunto l'intesa per nuovo il contratto collettivo, valido per oltre 400.000 addetti del settore a livello nazionale. Previsto anche un rafforzamento delle misure di welfare. Leggi di più sul sito secondowelfare.it. leggi tutto

Verso una politica europea del salario minimo

L’IPL consiglia | 02 Aprile 2019 – Minimum wages as an instrument towards adequate living wages: the WSI Minimum Wage Report 2019 tracks current developments … Averaging across the EU, minimum wages are now equivalent to just over 50 per cent of median wages. However, they still fall far short of the conventional low-pay threshold. Fonte: WSI-Mitteilungen… leggi tutto

Il mercato della ripresa

L’IPL consiglia | 20 Marzo 2019 – ... assunzioni a termine e una concorrenza al ribasso ... Come ha funzionato la ripresa nel mercato in Italia degli ultimi dieci anni: Leggi l'articolo di Paola Villa su "ingenere.it" leggi tutto

inserzioni sballate

L’IPL consiglia | 12 Marzo 2019 – Cercasi manodopera specializzata: Ma molte inserzioni di lavoro sbagliano completamente il tiro usando frasi fantasiose che non centrano niente con i lavoratori ricercati. Leggi, ovviamente in tedesco, l'articolo di Matthias Kaufmann su SPIEGEL ONLINE leggi tutto

Still time to save the euro

L’IPL consiglia | 01 Marzo 2019 – Twenty years after the birth of the euro, the outlook is more uncertain than ever. Italy’s performance is the most critical but all of them have deep structural problems, including Germany with its huge current account surplus. The authors Andrew Watt, Jan Priewe, Hansjörg Herr discuss proposals for monetary and… leggi tutto

1,5 milioni di part time involontari in più

L’IPL consiglia | 26 Febbraio 2019 – ...  e la fuga di cervelli triplicata in dieci anni (...)  Questo e altro emerge dal rapporto congiunto ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal ... che certifica come la ripresa occupazionale, ancora viva nel quarto trimestre del 2018 (+0,1%), sia «a bassa intensità lavorativa» ... chi ha un… leggi tutto

Il Giappone apre le porte …un pò

L’IPL consiglia | 20 Febbraio 2019 – Leggi su lavoce.info: "Su pressione dei grandi gruppi industriali, il Giappone apre le porte a lavoratori stranieri. (...) con moderazione, però: 350 mila operai e 150 mila professionisti. E rigidi paletti che non oserebbe piantare nemmeno il più xenofobo dei nostri politici." L'articolo contiene un confronto interessante relativo ai principali… leggi tutto

Vivere sospesi …

L’IPL consiglia | 15 Febbraio 2019 – ..."Se non hai un contratto a tempo indeterminato, non puoi pianificare il tuo futuro! Oltre il 60% di tutti i lavoratori a termine in Germania ha meno di 35 anni. I contratti a tempo determinato hanno un chiaro impatto sul reddito: più di un quarto di questi lavoratori  con età… leggi tutto

Conta l’individuo…

L’IPL consiglia | 06 Febbraio 2019 – ...e non il suo curriculum", su questa formula si basa un progretto di reinserimento lavorativo per persone anziane in Svizzera: "Mit einem Jobmarkt kehrt das Arbeitsamt Schaffhausen den Spiess bei der Vermittlung von älteren, gut qualifizierten Arbeitslosen um. Das Konzept ist nachhaltig", riporta la "Neue Zürcher Zeitung2 (nzz.ch) nell'articolo "Wie… leggi tutto

Wirkungen befristeter Beschäftigung

L’IPL consiglia | 30 Gennaio 2019 – Der wissenschaftliche Rechercheservice der Hans-Böckler-Stiftung bietet Links zu kurzen Zusammenfassungen von Studien über die Wirkung befristeter Beschäftigung. Die Volltexte sind am Ende der Zusammenfassungen verlinkt.   leggi tutto

Salario minimo legale in USA!

L’IPL consiglia | 15 Gennaio 2019 – Cosa sta succedendo nel regno del capitalismo? McDonald's e Amazon pagano un salario minimo di 15 dollari l'ora. E si moltiplicano le iniziative di stabilire per legge salari minimi nei stati federali. Come e perchè ci spiega un articolo a cura di Ines Zöttl su SPIEGEL ONLINE. (Padronanza della lingua… leggi tutto

Fra speranze e timori

L’IPL consiglia | 03 Gennaio 2019 – Dazi bassi; obbligazioni garantiti nell'area dell'euro; rafforzamento della domada nazionale attraverso le politiche sociali di ridistribuzione della richezza: Questa la ricetta dell'IMK per contrastare l'attuale situazione di rischio e di incertezza in Europa. Inoltre, la Germania deve "ri-regulare" il mercato del lavoro, abolendo sopratutto i "minijobs" per combattere la precarietà… leggi tutto

Ascensore sociale guasto

L’IPL consiglia | 17 Dicembre 2018 – “In Italia l’ascensore sociale non funziona, lo status si eredita dai genitori” – questo il titolo di un articolo pubblicato il 16/12/2018 su “La Stampa”. Scrive il giornale torinese: “L’ascensore sociale in Italia non funziona molto, anzi forse si è rotto. (…) Secondo uno studio dei ricercatori della Banca d’Italia,… leggi tutto

Tangibile aumento dei salari in Germania

L’IPL consiglia | 10 Dicembre 2018 – Düsseldorf - Stipendi e salari contrattuali del 2018 registrano in media un aumento del 3,0% rispetto all'anno precedente, calcola il WSI (Wirtschafts- und Sozialwissenschaftliches Institut) della Fondazione Hans Böckler. Stimando l'aumento dell'inflazione del 1,9 %, la crescita reale dei salari in Germania si assesterà presumibilmente all' 1,1 %", dice il… leggi tutto

Gewerkschaften 2030

L’IPL consiglia | 21 Novembre 2018 – Die Organisationsmacht der Gewerkschaften ist der Schlüssel für die Zukunft der Sozialpartnerschaft. Allerdings ist die Organisationsmacht der deutschen Gewerkschaften seit mehreren Jahrzehnten von einer erodierenden Mitgliederbasis, einer lückenhaften Mitgliederstruktur und einer Durchsetzungskrise in der Tarifpolitik gekennzeichnet. Der Report analysiert die Mitgliederentwicklung der DGB-Gewerkschaften und plädiert für eine stärker systematische Umsetzung… leggi tutto

Promuovere l’aggiornamento dei lavoratori

L’IPL consiglia | 13 Novembre 2018 – Intervista con il prof. Mirco Tonin, relativa al convegno organizzato dall’AFI-IPL ... Estratto dell’intervista: Come si supera l’effetto San Matteo? “Questo è un tema importante. C’è il rischio evidente di una polarizzazione del mercato del lavoro, tra pochi vincitori e molti perdenti. Spetta alla politica e alle parti sociali trovare… leggi tutto

Carlo Dell’Aringa, una vita per il lavoro

L’IPL consiglia | 24 Settembre 2018 – È improvvisamente scomparso Carlo Dell’Aringa. È stato protagonista delle trasformazioni del mondo del lavoro degli ultimi quarant’anni: un economista politico attento alle relazioni industriali e alle implicazioni sociali dei fenomeni economici. È stato presente in Sudtirolo anche su invito dell’IPL nel giugno del 2009, dove ha tenuto una importante relazione… leggi tutto

Österreichs Metaller fordern 5% mehr Lohn

L’IPL consiglia | 24 Settembre 2018 – „Auftragsstand, Produktion und Exporte sind auf einem Top-Niveau. Die Gewinne sprudeln. Jetzt muss es auch in den Taschen der ArbeitnehmerInnen rascheln“, so der ÖGB. „Wir treten sehr selbstbewusst in die Verhandlungen“, betonen die Gewerkschafter.     leggi tutto

Gut ausgebildet, prekär beschäftigt

L’IPL consiglia | 18 Settembre 2018 – Entspricht die ausgeübte Tätigkeit nicht dem erlernten Beruf, sind zwischen 40 und 60 Prozent der Jobs prekär - das zeigt eine Studie des WZB (Wissenschaftszentrum Berlin für Sozialforschung) für Deutschland. Das Arbeiten im erlernten Beruf so wichtig ist, gilt nicht nur für Facharbeiter, sondern auch für Akademiker.  Zur Studie  … leggi tutto

Padri che conciliano

L’IPL consiglia | 18 Settembre 2018 – Qual è il ruolo dei padri? Come riconsiderare l’importanza di questa figura, capace di assolvere all’impegno dell’educazione? In che modo si può ripensare la paternità nel contesto aziendale e in ottica di conciliazione lavoro famiglia? Questa rivista della fondazione Vigorelli offre degli interessanti spunti. leggi tutto

Perché i salari non crescono

L’IPL consiglia | 02 Agosto 2018 – Leggi l'articolo su lavoce.info "L’aumento medio annuo dei salari reali nell’area Ocse è passato dal 2,4 per cento del quarto trimestre 2007 all’1,5 per cento medio del quarto trimestre 2017 (media non ponderata dei 29 paesi Ocse. Perché? L’Employment Outlook Ocse di quest’anno identifica tre fattori chiave che frenano la crescita… leggi tutto

Imprese improduttive causa evasione

L’IPL consiglia | 19 Luglio 2018 – La Voce: (...) In Italia, dove un elevato livello di tassazione rende particolarmente alti i benefici privati dell’evasione, si stima che, qualora si azzerasse l’evasione fiscale, la dimensione media delle aziende aumenterebbe del 25 per cento, la spesa in innovazione del 35 per cento. Nel periodo 1995-2006 il tasso di… leggi tutto

Cresce la povertà

L’IPL consiglia | 26 Giugno 2018 – Report ISTAT: La povertà in Italia Nel 2017 si stimano in povertà assoluta 1 milione e 778mila famiglie residenti in cui vivono 5 milioni e 58mila individui; rispetto al 2016 la povertà assoluta cresce … i valori sono i più alti della serie storica, che prende avvio dal 2005 …… leggi tutto

Mehr Millionäre machen mehr Geld

L’IPL consiglia | 21 Giugno 2018 – Die FAZ berichtet: Das Vermögen der Millionäre in aller Welt hat in den vergangenen zwölf Monaten zum ersten Mal in der Geschichte die Grenze von 70 Billionen Dollar überschritten.... Das geht aus dem „World Wealth Report 2018“ hervor ... Die ganz Reichen werden noch schneller reicher .... Quelle: Frankfurter Allgemeine… leggi tutto

Il lavoro non mancherà

L’IPL consiglia | 25 Maggio 2018 – La digitalizzazione sarà a danno di certe professioni ed a vantaggio di altre, ma il livello generale dell'occupazione rimarrà più o meno lo stesso", dicono gli esperti dell' Institut für Arbeitsmarkt- und Berufsforschung (IAB). Vedi Böckler Impuls 08/2018 leggi tutto

L’Italia continua a perdere giovani talenti

L’IPL consiglia | 17 Maggio 2018 – ...con un impatto negativo sull’innovazione e la ricerca. Articolo di Maria Pia Sorvillo e Francesca Licari su neodemos.info. P.S. Il nuovissimo rapporto ISTAT 2017, presentato il 16 maggio 2018 alla camera dal presidente dell'Istat Giorgio Alleva, parla dei giovani che lasciano il Paese. La fascia di età nelle quale si… leggi tutto

Böckler goes 4.0

L’IPL consiglia | 14 Maggio 2018 – Esperti presentano le loro proposte per rafforzare i diritti dei lavoratori nel mondo digitale: Böckler Impuls 08/2018. leggi tutto

Perché aumenta la disuguaglianza in Italia

L’IPL consiglia | 08 Maggio 2018 – Articolo di Massimo Baldini su "La Voce" del 27.04.18: "I dati Eurostat sulla distribuzione del reddito dicono che la disuguaglianza in Italia è aumentata durante la crisi. Non per la crescita dei redditi più alti, ma per il forte calo di quelli bassi. Di sicuro, rispetto a quindici anni fa,… leggi tutto

Più efficienti con solo 4 giorni lavorativi a settimana

L’IPL consiglia | 23 Aprile 2018 – Alla ditta Unterweger di Assling non si lavora il venerdì. Ora la produzione è più efficace, riporta la Tiroler Tageszeitung (edizione del venerdì 20.04.2018). leggi tutto

10 miliardi in più per stipendi

L’IPL consiglia | 18 Aprile 2018 – In Germania i 2,3 milioni di impiegati nel settore della Pubblica Amministrazione avranno un aumento salariale pari a 7,5% entro il 2020. L'accordo è stato raggiunto stanotte, riporta il TG della ZDF. leggi tutto

Apprendisti gettano la spugna

L’IPL consiglia | 11 Aprile 2018 – In Germania, più di uno su qauttro apprendisti getta la spugna durante il percorso della formazione professionale, riporta la Süddeutsche Zeitung con riferimento al rapporto governativo sulla formazione professionale. leggi tutto

“Es profitieren längst nicht alle von diesem Boom”

L’IPL consiglia | 19 Marzo 2018 – "Non tutti approfittano del boom economico", sostiene in un' intervista al settimanale amburgese "ZEIT ONLINE" l'economo Branko Milanović. La diseguale distribuzione dei redditi è un pericolo per la democrazia, dice, ma la politica economica di molti stati aggrava il problema nazichè risolverlo. leggi tutto

Arbeitswelt 4.0: Was die Betriebsräte fordern

L’IPL consiglia | 28 Febbraio 2018 – Eine WSI-Befragung zeigt auf, welche Forderungen Betriebsräte an die Gestaltung der Arbeitswelt 4.0 stellen. So halten es 70% der Betriebsräte für dringend notwendig, den hohen Arbeitsdruck zu verringern. Sie empfehlen weiterhin, die Personaldecken aufzustocken, so dass Beschäftigte ihre Arbeit sowohl flexibel und bedarfsgerecht als auch gesundheitsschonend erledigen können, besonders im… leggi tutto

Il monito di Oxfam

L’IPL consiglia | 30 Gennaio 2018 – Oxfam: "Nel corso dell’ultimo anno il numero dei miliardari è aumentato come mai prima: uno in più ogni due giorni. La ricchezza dei miliardari si è accresciuta di 762 miliardi di dollari nell’arco di 12 mesi, un incremento che, a titolo comparativo, rappresenta 7 volte l’ammontare delle risorse necessario per… leggi tutto

Se lo smart working piace …

L’IPL consiglia | 11 Gennaio 2018 – La produttività di un lavoratore non dipende dalle ore trascorse in ufficio. Con lo smart working aumenta anche la soddisfazione per lo stipendio e per la conciliazione vita-lavoro. Leggi l'articolo di Marta Angelici e Paola Profeta su "La Voce".   leggi tutto

„Robin Hood“, Koch der Armen

L’IPL consiglia | 28 Dicembre 2017 – "Die Presse"/Wien berichtet: Ein Geistlicher gründete Restaurants, in denen untertags jeder speisen kann, abends aber nur Arme und Obdachlose – und dann gratis. Heuer gab es zu Weihnachten sogar Drei-Sterne-Essen. leggi tutto

L’IPL in campo giuslavorativo

L’IPL consiglia | 18 Dicembre 2017 – "freundlicherweise organisiert vom Arbeitsförderinstitut (AFIIPL)/Istituto Promozione Lavoratori in Südtirol und von der Freien Universität Bozen." Un'apprezzamento nero su bianco nella prefazione degli editori Günther Löschnigg e Luca Nogler: Pubbblicato dalla casa editrice ÖGB Verlag, il libro dal titolo "Lifelong Learning durch berufliche Weiterbildung - Rechtliche Rahmenbedingungen im internationalen Vergleich" raccoglie… leggi tutto

Industria 4.0, le sfide per il giurista del lavoro?

L’IPL consiglia | 28 Novembre 2017 – La continua innovazione tecnologica richiede cambiamenti organizzativi rapidi e repentini. Per non rischiare di perdere competitività in un mondo sempre più complesso, la flessibilità e la velocità divengono il paradigma dell’attuale contesto produttivo. Leggi di più >> leggi tutto

Perché in Italia abbiamo i salari più bassi di tutti

L’IPL consiglia | 23 Novembre 2017 – A tenere bassa la crescita dei salari reali italiani negli ultimi vent’anni non è stata né la partecipazione all’Unione monetaria, né l’incidenza fiscale e contributiva. Probabilmente la spiegazione è che anche la produttività del lavoro è aumentata poco. Mehr dazu >> leggi tutto

Lavoro indipendente sul viale del tramonto

L’IPL consiglia | 03 Novembre 2017 – Lavoce.info - Lavoro indipendente sul viale del tramonto - di Emilio Reyneri - Sono i negozianti e gli artigiani messi fuori mercato - Aumentano invece i liberi professionisti. "Innanzitutto sono crollati gli occupati che si auto-definiscono imprenditori (...) Ma il fortissimo aumento degli stranieri (più che raddoppiati) indica anche una… leggi tutto

Altern, Arbeit und Gesundheit

L’IPL consiglia | 24 Ottobre 2017 – Univ.-Prof. Dr. Heinrich Geissler zur Frage: Alter(n)sgerechtes Arbeiten – (wie) geht das? Praktische Beispiele zur Verbesserung der Altersgerechtigkeit in "Sichere Arbeit" leggi tutto

Nuovi voucher, vecchi problemi

L’IPL consiglia | 17 Ottobre 2017 – (...) l'introduzione dei nuovi strumenti di retribuzione occasionale sembra addirittura facilitare il sommerso, mettendo a rischio soprattutto le donne. Leggi di più... leggi tutto

Lombardia e Trentino-Alto Adige i più “generosi” col fisco

L’IPL consiglia | 26 Settembre 2017 – Lo dice l’Ufficio studi della CGIA Mestre che ha messo a confronto il gettito di imposte, tasse e tributi versati allo Stato, alle Regioni e agli Enti locali dai lavoratori dipendenti, dagli autonomi, dai pensionati e dalle imprese residenti nel nostro Paese.   leggi tutto

creare condizioni di lavoro sane per le donne

L’IPL consiglia | 29 Agosto 2017 – Gestione della salute sul luogo di lavoro: Un convegno internazionale si occupa della questione come creare condizioni di lavoro sane per le donne - venerdì 22 settembre 2017 presso l'Accademia Cusanus di Bressanone. Traduzione simultanea deutsch- italiano - english. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria via email a: info@afb.bz Vai al programma leggi tutto

Influenzare attivamente il futuro del lavoro

L’IPL consiglia | 18 Luglio 2017 – Come è possibile influenzare correttamente il mondo del lavoro del futuro? Una commissione della Böckler-Stiftung ha elaborato alcuni spunti di riflessione in risposta a questa domanda. Esperte ed esperti hanno preso in considerazione la valorizzazione del lavoro, il tema degli standard nella diversità, gli orari di lavoro e naturalmente il… leggi tutto

Occupational change and wage inequality: European Jobs Monitor 2017

L’IPL consiglia | 11 Luglio 2017 – In 2016, somewhat later than in other developed economies, the EU recovered all the net employment losses sustained since the global financial crisis. Employment growth since 2013 has been only modestly skewed towards well-paid jobs; growth has been robust in low-paid and mid-paid jobs too. Newer jobs are increasingly likely… leggi tutto

Le cose migliorano

L’IPL consiglia | 03 Luglio 2017 – "Migliorano i parametri della finanza pubblica italiana nel primo trimestre dell'anno, insieme ai dati relativi al reddito delle famiglie", scrive La Repubblica in riferimento a questo rapporto ISTAT.   leggi tutto

Il ritorno dei precari

L’IPL consiglia | 22 Giugno 2017 – Finiti gli sgravi contributivi, i contratti a tempo indeterminato sono crollati... Leggi l'articolo "Il ritorno dei contratti di lavoro precari" di Francesco Giubileo leggi tutto

Trendreport: L’Austria diseguale

L’IPL consiglia | 14 Giugno 2017 – Ovunque in Europa c'è una forte diseguaglianza e l'Austria non fa eccezione. Consigliamo di leggere l'analisi dettagliata su scala europea e nazionale del Trendreport 1/2017 - Einkommen in Europa: Entlohnung, Vermögen, Pension, Arbeit, Bildung, Soziales – Österreich im Europavergleich. http://forba.at/de/publications/trendreport/ leggi tutto

Disuguaglianza allarmante

L’IPL consiglia | 09 Giugno 2017 – Una recente pubblicazione della Friedrich-Ebert-Stiftung accusa: Income inequality in the European Union (EU) has barely changed for a number of years. Neither improvements like those before 2009 nor a substantial worsening have been observed. However, this applies only to relative inequality. If one looks at the absolute differences between the… leggi tutto

Una voce critica

L’IPL consiglia | 09 Maggio 2017 – In una lettera alla "Südtiroler Wirtschaftszeitung" (SWZ N. 18|17, pagina 6) un padre di 4 ragazzi, di cui due stanno per finire i studi universitari a Graz, racconta le loro prime esperienze professionali all'entrata nel mercato del lavoro. In Austria, i laureandi in ingegneria vengono contattati e in parte già… leggi tutto

“Chi lavora sereno è più produttivo”

L’IPL consiglia | 19 Aprile 2017 – Il luogo di lavoro, per molti fonte di stress, diventa un inferno per le vittime di mobbing. Le proposte dei segretari generali di SGB CISL, CGIL/AGB e UIL SGK. Leggi l'articolo su salto.bz leggi tutto

Il progresso tecnologico

L’IPL consiglia | 05 Aprile 2017 – Politically (in)correct – Il progresso tecnologico non uccide il lavoro ma lo trasforma Leggi di più sul bollettino ADAPT leggi tutto

Potenziare anziché rottamare

L’IPL consiglia | 28 Marzo 2017 – .... Age management nell’Amministrazione provinciale altoatesina - Approcci ed esperienze. Questo il tema di un convegno realizzato in collaborazione tra Provincia Autonoma di Bolzano, IPL  e EURAC a fine febbraio 2017. Vai alla documentazione. leggi tutto

Vera Negri Zamagni a Trento

L’IPL consiglia | 24 Febbraio 2017 – Vera Negri Zamagni sarà sabato 25 febbraio a Villa S.Ignazio, alle Laste di Trento (dalle 9 fino alle 12,30) per parlare di “Uno sguardo lungo sulle ingiustizie e le possibili soluzioni”, invitata dalla Scuola di comunità costituita dalle Acli e dalla Cooperazione....(ALTO ADIGE, 24-02-2017, p.9) leggi tutto

La lotta per la domenica

L’IPL consiglia | 14 Febbraio 2017 – "Proprio nel giorno della conferenza stampa della Uil per celebrare la vittoria in appello delle commesse sul lavoro nei giorni festivi - «che secondo i giudici è facoltativo» - il gruppo Aspiag ha annunciato di voler ricorrere in Cassazione." Così inizia l'articolo di Massimiliano Bona sull ALTO ADIGE, edizione del… leggi tutto

Come le coppie si dividono il tempo

L’IPL consiglia | 13 Febbraio 2017 – I papà di oggi condividono di più la cura dei figli, ma non chiedetegli di stirarsi una camicia. Parola degli ultimi dati Istat: in Italia pulire il bagno e fare il bucato è ancora una faccenda per signore. Leggi di più leggi tutto

Il dilemma tra figli e carriera…

L’IPL consiglia | 01 Febbraio 2017 – ...riguarda anche i papà. Quando in famiglia lavorano entrambi i genitori, resta un problema da risolvere: quanto tempo dedicare al lavoro (e allo stipendio) e quanto agli affetti. Secondo un recente studio britannico, i conti non quadrano quasi mai e sono i padri a trovarsi in maggior difficoltà. Vedi articolo… leggi tutto

Il mio collega è un robot

L’IPL consiglia | 01 Febbraio 2017 – Digitalizzazione - L'articolo "Kollege Roboter soll aussehen wie ein Mensch" dalla penna di Nadine Bös sulla "F.A.Z." illustra come i dirigenti delle aziende tedesche valutano l'impatto digitale sul lavoro umano e cosa fanno i vertici  per preparare i collaboratori  alla fitness digitale.   leggi tutto

Quattro giovani su dieci senza lavoro

L’IPL consiglia | 01 Febbraio 2017 – Cresce il dato italiano sulla disoccupazione nella fascia tra i 15 e i 24 anni: 40,1%. I sindacati: serve piano straordinario. (Articolo su ALTO ADIGE 01-02-2017, p.4) leggi tutto

tappare la scappatoia

L’IPL consiglia | 23 Gennaio 2017 – Come riporta la Frankfurter Allgemeine ('FAZ'), il governo tedesco vuole tappare un buco all'evasione fiscale. Colossi come IKEA "esportano" i loro ricavi 'risparmiano' milioni di tasse. All'interno di una società multinazionale si pagano delle royalties su licenze varie trasferendo così i ricavi in paesi dove è dovuto un minimo di… leggi tutto

L’IPL consiglia | 16 Gennaio 2017 – Otto super Paperoni hanno la stessa ricchezza di metà dell’umanità - una disuguaglianza mai vista prima, questa la dura critica  che arriva da Oxfam, una delle più antiche società di beneficenza con sede a Londra. Una sfida ai Grandi della Terra, che domani si incontreranno a Davos. (Nell'immagine il titolone… leggi tutto

The Global Gender Gap

L’IPL consiglia | 28 Dicembre 2016 – Divario di genere nel mercato del lavoro. A che punto siamo Leggi l'articolo di Daniela Piazzalunga su ingenere.it "La buona notizia è che l’Europa occidentale è la regione al mondo più vicina alla parità di genere, superando anche il Nord America, con un gap complessivo da colmare di “solo” il… leggi tutto

La repubblica dei precari 10mila ricercatori a tempo

L’IPL consiglia | 27 Dicembre 2016 – Lavorare per vent’anni con ogni tipologia di contratto: ... Fantasmi per le banche, c’è anche chi va in pensione prima di essere stabilizzato - Leggi l'aricolo sull'ALTO ADIGE, edizione del 27 dicembre 2016 leggi tutto

Jobs Act, il grande inganno

L’IPL consiglia | 21 Dicembre 2016 – lo dice Alberto Piccinini, ("sono avvocato giuslavorista a Bologna e svolgo la professione dalla parte dei lavoratori") nel Blog "Area pro labour - Giuristi per il lavoro" su "Il fatto quotidiano" citazione: "E il grande inganno comunicativo è stato quello di “vendere” il presunto aumento occupazionale come necessaria conseguenza dello… leggi tutto

IPL: riscontro “di cristallo” sui media

L’IPL consiglia | 21 Dicembre 2016 – Tutti i mezzi d'informazione in Alto Adige hanno dato ampio spazio al recentissimo studio elaborato dall'IPL sull'occupazione femminile. Nel riquadro l'articolo del giornale Alto Adige.   Vai al rapporto di ricerca "Nel labirinto di cristallo"  leggi tutto

Urgente ridurre le disuguaglianze

L’IPL consiglia | 20 Dicembre 2016 – Sondaggio demopolis - Per l’80% dei cittadini dovrà essere una priorità del nuovo governo: Leggi l'articolo sull'Alto Adige, edizione del 20 dicembre, a p. 6 leggi tutto

Si dimetterà anche il Jobs Act?

L’IPL consiglia | 15 Dicembre 2016 – "Alto Adige", edizione del 15 deicembre 2016: spiegato molto bene l'iter giuridico del ricorso CGIL contro il Jobs Act di Renzi. leggi tutto

Basta uso improprio

L’IPL consiglia | 14 Dicembre 2016 – ...di voucher, annuncia il ministro Poletti. Articolo sull' "Alto Adige", edizione del 14.12.2016. leggi tutto

breadwinner out

L’IPL consiglia | 12 Dicembre 2016 – Con la crisi non basta più il lavoro di uno solo in famiglia - Il modello del padre che mantiene moglie e figli non è sostenibile. Dal 2005 al 2015 triplicata l’incidenza di povertà assoluta tra gli operai -  leggi articolo su "La Stampa" leggi tutto

Alto Adige al top

L’IPL consiglia | 07 Dicembre 2016 – Lo studio PISA dell'OECD sulle eccellenze educative presentati dalla "Neue Südtiroler Tageszeitung del 7/8 dicembre 2016, pp. 6, 7 con  riferimento specifico ai risultati regionali. Vai allo studio PISA leggi tutto

Un italiano su 4 a rischio indigenza…

L’IPL consiglia | 06 Dicembre 2016 – ..., al Sud sono 1 su 2. Crescono le disuguaglianze ricchi-poveri (...) l’Istat stima che «dal 2009 al 2014 il reddito in termini reali cala più per le famiglie appartenenti al 20% più povero, ampliando la distanza dalle famiglie più ricche il cui reddito passa da 4,6 a 4,9 volte… leggi tutto

il digitale sostenibile

L’IPL consiglia | 01 Dicembre 2016 – Il gruppo verde invita al colloquio autunnale 2016 “Sostenibilità digitale in Alto Adige” (3 dicembre, ore 18, Kolpinghaus/Josefsaal, Bolzano) - dedicato al tema “Digitalizzazione nel mondo del lavoro e della scuola”. Ospite del colloquio, che sarà moderato da Riccardo Dello Sbarba, è Rena Tangens di DigitalCourage – Bielefeld. Il colloquio… leggi tutto

lavoro 4.0 Made in Germany

L’IPL consiglia | 30 Novembre 2016 – "Come sostenere e rafforzare il principio del „Buon Lavoro“ nell'era digitale?" Su questa domanda fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di una società moderna,  il Ministero Federale del lavoro e delle politiche sociali di Berlino ha redatto un libro bianco "Weißbuch" che raccoglie le voci delle organizzazioni di categoria,… leggi tutto

Idee elvetiche

L’IPL consiglia | 17 Novembre 2016 – I socialisti svizzeri (SP) presentano un programma di politiche sociali ed economiche all'avanguardia... leggi di più (in francese o tedesco) leggi tutto

Italia diseguale

L’IPL consiglia | 14 Novembre 2016 – Negli ultimi cinque anni sono aumentate le disuguaglianze in Italia: è la percezione del 61% dei cittadini che emerge da una indagine promossa da Oxfam e realizzata dall’Istituto Demopolis, i cui risultati sono stati presentati alla Camera dei Deputati. Leggi di più sul sito demopolis   leggi tutto

Crescita all’insegna dell’inclusione

L’IPL consiglia | 08 Novembre 2016 – Le diseguaglianze di reddito in Europa dipendono molto di più dalle differenze di censo che dal progresso tecnologico, secondo un nuovo studio pubblicato dal think tank Bruegel. Il lavoro, intitolato "An anatomy of inclusive growth in Europe", trova anche che la crisi non ha prodotto nell'Ue un aumento delle disparità… leggi tutto

Divario mondiale tra i generi

L’IPL consiglia | 26 Ottobre 2016 – Vedi altri grafici tratti dal "THE GLOBAL GENDER GAP REPORT 2016" a cura del World Economic Forum leggi tutto

L’IPL consiglia | 20 Ottobre 2016 – "Der soziale Aufzug ist außer Betrieb". Lesen Sie in der aktuellen ff den Artikel von Stefanie Unterthiner: Oben ist, wer oben war. Interviewt und mit AFI-Forschungdaten konfrontiert wird Rolanda Tschugguel, die auf der AFI-Tagung zum "Sozialen Aufzug" ein vielbeachtetes Referat gehalten hat.     leggi tutto

Giù la mobilità sociale in Germania

L’IPL consiglia | 11 Ottobre 2016 – "I ricchi rimangono ricchi e i poveri restano poveri". Questo detto, in Germania, appare oggi ancora più vero di 20 anni fa. Ciò è quanto emerge dal rapporto 2016 del WSI sul tema "mobilità sociale". La mobilità sociale, in particolare tra la generazione dei figli e dei loro genitori, risulta… leggi tutto

Economia condivisa

L’IPL consiglia | 10 Ottobre 2016 – "Si calcola che il 17% degli italiani usa una piattaforma di condivisione" (Airbnb etc...) "Così il ceto medio si sta salvando con l'economia condivisa" .../integra il reddito, scrive il Corriere della Sera del 10/10/2016 a pagina 10 in un'inchiesta targata "Questa Italia". leggi tutto

Il futuro del mondo secondo Radermacher

L’IPL consiglia | 06 Ottobre 2016 – La Arbeiterkammer Vorarlberg è molto attiva anche sul fronte dei media. Lodevole l'iniziativa di pubblicare in internet le attività di formazione continua. Questa è la volta del professor Franz Josef Radermacher dell'università di Ulm, fautore instancabile di un futuro mondiale ecocompatibile e sociale. La sua relazione, ovviamente in tedesco, qui… leggi tutto

“Il Jobs Act è stata una operazione a perdere”

L’IPL consiglia | 05 Ottobre 2016 – Lo dice Toni Serafini, il segretario della UIL-SGK. Ad esempio: “quelle della Fercam sono stabilizzazioni di lavoratori a tempo determinato, mentre i neo assunti avranno meno tutele”. Leggi di più su salto.bz. leggi tutto

Poletti visita la Fercam…

L’IPL consiglia | 04 Ottobre 2016 – La citazione del giorno tratta dall'articolo "Referendum, asse tra governo e imprese" di Francesca Gonzato sull'ALTO ADIGE 04/10/2016, p. 18: " ... Ad aspettare Poletti, una contenuta platea istituzionale invitata (... non i sindacati). ... Poletti difende il Jobs Act, ... dice di comprendere i timori: «Il cambiamento fa paura,… leggi tutto

Partecipati attivi!

L’IPL consiglia | 03 Ottobre 2016 – Sempre più la politica punta sulla partecipazione dei cittadini attraverso dei referendum e simili ... il convegno autunnale della "rete di partecipazione" coglie quest'attualità per accendere i riflettori sui processi partecipativi (vedi invito rete partecipazione), di cui si discuterà sabato, 15 ottobre 2016, 09-13:30, alla Libera Università Bolzano, Aula F003,… leggi tutto

Il lavoro è la sola cosa che conta

L’IPL consiglia | 28 Settembre 2016 – Trovato sul CORRIERE DELLA SERA De Benedetti: «Una nuova grave crisi economica metterà in pericolo le democrazie» (...) Corriere: E in economia cosa dovrebbe fare il governo secondo lei? Carlo De Benedetti: «Un’operazione di grande coraggio. Abbattere le imposte sul lavoro. Il lavoro è la sola cosa che conta; il… leggi tutto

Senzatetto, a Bolzano sono quattrocento

L’IPL consiglia | 28 Settembre 2016 – "A Bolzano vivono circa 400 senzatetto: 3 su 10 sono europei. E al Filmclub a margine della presentazione della “Settimana dell’Accoglienza”, Roberto Defant di “Volontarius” guarda dentro il fenomeno." Articolo di Alan Conti sull'ALTO ADIGE del 28-09-2016 leggi tutto

Industrie 4.0 gut erklärt

L’IPL consiglia | 20 Settembre 2016 – Marcus Schwarzbach: Work around the clock? Industrie 4.0, die Zukunft der Arbeit und die Gewerkschaften. Papyrossa Verlag. Neue Kleine Bibliothek 225. 138 Seiten, 12,90 Euro leggi tutto

«mettere fine al precariato»

L’IPL consiglia | 06 Settembre 2016 – Alto Adige, del 06/09/2016, pag. 9 A fine anno stop a co.co.co - Cgil: «Contratti a rischio» La maggior parte degli assunti a termine nel pubblico scade il 31 dicembre - Al momento è stata trovata una soluzione ponte per i collaboratori Inail (...) Sul punto è intervenuta di recente… leggi tutto

In Germania cresce la disparità dei redditi

L’IPL consiglia | 31 Agosto 2016 – "Unstrittig ist, dass die Einkommensungleichheit heute weit höher ist als noch vor gut 20 Jahren", dice il WSI (Wirtschafts- und Sozialwissenschaftliches Institut) della fondazione Hans-Böckler. Vai all'articolo leggi tutto

Contratti stabili in frenata – Ancora boom dei voucher

L’IPL consiglia | 26 Agosto 2016 – L’Istat: nel semestre decresce il saldo positivo dei posti a tempo indeterminato Finiti gli sgravi le aziende non assumono. I buoni-lavoro sono ormai 70 milioni. Articolo di Michele Di Branco sull'ALTO ADIGE 26/08/2016 a pag. 11 "I due elementi fotografati dall’Istat ... rimandano l’immagine di un mercato del lavoro molto… leggi tutto

Reihe “quer.denken. – Impulse für den Wandel”

L’IPL consiglia | 24 Agosto 2016 – In Alto Adige, a partire da settembre si terrà quer.denken. Nel corso di 8 serate, tra settembre 2016 e maggio 2017, si discuteranno temi riguardanti la crisi economica e sociale, con la collaborazione di specialisti da tutti gli ambiti. La serie parte con l'intervento del Prof. Josef Nussbaumer e la sua valutazione… leggi tutto

Serafini (Uil) fissa le priorità

L’IPL consiglia | 23 Agosto 2016 – Pensioni, voucher, commercio Serafini (Uil) fissa le priorità «Laborfonds va difeso con forza» Articolo sul CORRIERE DELL' ALTO ADIGE, martedì 23 Agosto, 2016, pag. 11 leggi tutto

La violenza contro le donne sul posto di lavoro

L’IPL consiglia | 22 Agosto 2016 – - la perdita di rispetto e apprezzamento. Convegno internazionale, venerdì 23 settembre 2016, Accademia Cusanus, Bressanone. Partecipazione gratuita, richiesta la registrazione. leggi tutto

Pensioni, si va avanti con l’Ape

L’IPL consiglia | 19 Agosto 2016 – "La flessibilità in uscita e le ricongiunzioni subito nel 2017, il resto a tappe entro il 2019. Il governo non rinuncia alla riforma previdenziale destinata a correggere alcuni aspetti della legge Fornero..." Leggi l'articolo sul quotidiano ALTO ADIGE, venerdì, 19 agosto 2016 a pagina 4.   leggi tutto

Bocciata su famiglie, asili e pensioni

L’IPL consiglia | 18 Agosto 2016 – Italia agli ultimi posti dei Paesi Ocse. Siamo 32° nella graduatoria della capacità di governare e fornire servizi pubblici - in questo articolo, LA STAMPA di Torino spiega i nuovi dati dello studio Bertelsmann sul governo sostenibile (SGI-Index). leggi tutto

Pronti per affrontare il futuro?

L’IPL consiglia | 18 Agosto 2016 – Con 136 indicatori uno studio comparativo della Bertelsmann Stiftung valuta l'efficacia dei governi e delle loro riforme sotto il profilo della sostenibilità in tutti i 41 paesi OECD e UE. La Germania bene al sesto posto ...  di più leggi tutto

Maestri artigiani superiori

L’IPL consiglia | 16 Agosto 2016 – Un articolo del Dolomiten (13 agosto 2016) cita il consigliere provinciale Achammer che vorrebbe installare nella Provincia Autonoma di Bolzno - oltre l'esame di maturità degli istituti di formazione professionale - anche una specie di "istituto tecnico superiore" per maestri artigiani che si orienterebbe al modello svizzero. leggi tutto

I lavoratori pagano il conto della crisi bancaria

L’IPL consiglia | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 09 Agosto 2016 – “In 3 anni, dal 2013 al 31 marzo 2016, dai gruppi bancari italiani sono usciti 11.988 lavoratori e altri 16.109 sono pronti ad uscire entro il 2020 in base agli accordi sindacali sugli ultimi piani industriali. Di questi 8.928  sono potenzialmente prepensionabili. Dal 2009 al 2016 sono stati tagliati sul… leggi tutto

Industria 4.0: Il ruolo delle piccole e medie imprese

L’IPL consiglia | Futuro | Qualitá del lavoro | 22 Luglio 2016 – La digitalizzazione e introduzione dei cosiddetti “sistemi cyber-fisici”, noti anche come industria 4.0 o quarta rivoluzione industriale, non riguardano solo le grandi imprese, ma anche quelle di piccole e medie dimensioni. Proprio l’Alto Adige è caratterizzato da queste imprese di medie dimensioni che fungono da fornitori fortemente integrati nella catena… leggi tutto

Detassazione dei premi di produttività: Uno stimolo per una maggiore partecipazione dei lavoratori

L’IPL consiglia | Concertazione | Contratti collettivi | Partecipazione | Redditi | Sindacati | 20 Luglio 2016 – Uno strumento oramai consolidato, anche se non strutturale, come la detassazione dei cosiddetti premi di risultato (di ammontare variabile) presenta ora delle novità interessanti. Come già negli anni passati, anche oggi sui premi di produttività, la cui corresponsione è legata a incrementi misurabili e verificabili della produttività, redditività, qualità, efficienza… leggi tutto

E quanti schiavi possiedi tu?

L’IPL consiglia | Redditi | 14 Luglio 2016 – Prendiamo un paio di sneakers: Quanto del prezzo vendita finale viene pagato a chi lavora il prodotto? Leggi il titolo sulla schiavitù moderna su "ff - Das Südtiroler Wochenmagazin", n. 28, 14 luglio 2016. leggi tutto

Die Ohnmächtigen (I senzapotere)

L’IPL consiglia | Cambiamento demografico | Futuro | Giovani e mondo del lavoro | Mobilità sociale | 12 Luglio 2016 – Molti giovani in Germania non raggiungeranno più il livello di richezza dei loro genitori, i cosidetti "Babyboomer". E non ce la fanno contro la lobby dei vecchi che è troppo forte. DER SPIEGEL N. 28 del 9.7.2016 leggi tutto

Pflege zuhause: Die hilflosen Helfer

L’IPL consiglia | 07 Luglio 2016 – http://www.faz.net/aktuell/wissen/medizin-ernaehrung/haeusliche-betreuung-erhoeht-risiko-fuer-depression-14285687.html leggi tutto

La “ff” e lo studio IPL sull’assegno di cura

L’IPL consiglia | 07 Luglio 2016 – http://www.ff-online.com/ausgaben/27-665/hilfe-fuer-die-pflegenden/ (solo per abbonati) leggi tutto

Lohndumping aufgedeckt

L’IPL consiglia | 04 Luglio 2016 – Interessanter Artikel der Tiroler Tageszeitung Online leggi tutto

Patto per l’apprendistato 2015­-2018: Un primo bilancio

L’IPL consiglia | 01 Luglio 2016 – Il patto per l’apprendistato è stato stipulato un anno fa. Questo patto fra le parti sociali e la Provincia Atonoma di Bolzano vuole ottimizzare la formazione duale e aumentare il numero di apprendisti del cinque percento entro il 2018. Leggi un primo bilancio in Mercato del lavoro News N. 5,… leggi tutto

Mindestlohn in Deutschland steigt

L’IPL consiglia | 28 Giugno 2016 – notizia su "BILD" il 28/06/2016, ore 14:04. Il salario minimo in Germania aumenterà a Euro 8,84 l'ora a a partire dal 2017. Questa la delibera presa oggi dalla commissione paritetica dei datori di lavoro e dei lavoratori. Il salario minimo di 8,50 Euro l'ora vige dal 2015.  Circa 5 milioni… leggi tutto

#bastaviolenza: io aderisco!

L’IPL consiglia | 22 Giugno 2016 – Silvia Vogliotti, vicedirettrice dell IPL | istituto promozione lavoratori dice basta alla violenza sulle donne e aderisce alla campagna FB della Provincia Autonoma di Bolzano. leggi tutto

#basta violenza sulle donne!

L’IPL consiglia | 22 Giugno 2016 – Le sole leggi non bastano per combattere efficacemente la violenza sulle donne, anzi, seguendo le notizie di cronaca sembra addirittura in aumento. In Italia dall'inizio dell'anno 2016 si sono verificati oltre 50 casi di femminicidio, nella maggior parte compiuti da mariti, fidanzati, conviventi. Con una campagna online contro la violenza… leggi tutto

Einmal arm, immer arm

L’IPL consiglia | Povertà | 17 Giugno 2016 – Questo il titolo di un'articolo pubblicato dal settimanale sudtirolese "ff" di Bernhard Hiergeist. Fornisce un quadro sintetico e ben leggibile della discussione avvenuta al convegno IPL sulla disuguaglianza che "frena". (ff No. 24 / 2016) leggi tutto

Come arrivare a e poi tenersi stretti i lavoratori specializzati?

L’IPL consiglia | 03) Settore: Mercato del lavoro & risorse umane | 16 Giugno 2016 – KOFA è un centro competenze dell'Institut der deutschen Wirtschaft Köln e.V (Istituto dell'economia tedesca Colonia). La missione è di studiare strategie di reclutamento ed implementazione di lavoratori specializzati per le piccole e medie imprese (Pmi). Nello studio attuale, il KOFA analizza il grande bisogno di operatori specializzati delle Pmi in… leggi tutto

La povertà si annida in città

L’IPL consiglia | 15 Giugno 2016 – In controtendenza ad altri paesi UE la povertà in Austria sembra ammassarsi nelle aree urbane e non nelle aree rurali, questo lo farebbe vedere un confronto delle realtive statistiche, dice l'ORF. "In sinottica si evince, che le città, in parte, stanno importando dalla campagna la povertà assoluta." Vai all'articolo (in… leggi tutto

disoccupazione di lungo periodo, problema endemico UE

L’IPL consiglia | 13 Giugno 2016 – Venerdì 10 giugno 2016 è uscito un nuovo studio della Stiftung Bertelsmann che analizza il fenomeno della disoccupazione di lungo periodo nei paesi dell'UE. Titolo e sintesi: "Langzeitarbeitslosigkeit wird für die EU zum Dauerproblem" (La disoccupazione che non termina sta diventando un problema endemico dell'UE) , dice la Bertelsmann-Studie (in… leggi tutto

Tod eines Dogmas (la morte di un dogma)

L’IPL consiglia | 08 Giugno 2016 – È proprio il fondo Monetario Internazionale ad annunciare la disfatta del neoliberalismo - e adesso? (Questo il titolo tradotto in italiano dell'articolo di Mark Schieritz su pagina 1 di "Die Zeit" del 2 giugno 2016. "Es wäre aber falsch, das Scheitern des Neoliberalismus mit einem Scheitern der Marktwirtschaft gleichzusetzen. Gescheitert… leggi tutto

L’IPL consiglia | 30 Maggio 2016 – Il Trentino Alto Adige è la terra ideale per fare figli In Trentino Alto Adige esistono le condizioni migliori per fare figli. Lo spiega nel dettaglio un’indagine del Sole 24 Ore effettuata con l’ausilio di Datatellers. «Fare figli in Calabria significa iniziare una lotta contro un sistema disincentivante alle nuove… leggi tutto

Boeri BZ

L’IPL consiglia | 23 Maggio 2016 – Tito Boeri a Bolzano! Il professore di economia, presidente dell'INPS e ideatore del Festival dell'Economia di Trento, sarà il protagonista della discussione su welfare, lavoro e innovazione che si terrà al centro di formazione professionale di via S. Geltrude . L'incontro con Boeri verrà condotto dal direttore dell' "Alto Adige",… leggi tutto

Luca Stagnoli: ‘Langeweile unbekannt’

L’IPL consiglia | 18 Maggio 2016 – "Quando sarò grande, farò il meccanico" Con questo ricordo di Luca Stagnoli apre l'articolo sul giovane dirigente bresciano alla "Apparatebau" di Egna. Un ritratto di un personaggio simpatico e convinto che in questa ditta ha trovato l'autonomia e lo spazio giusto per vivere il suo sogno da tecnico. Aproposito di… leggi tutto

Mamme equilibriste

L’IPL consiglia | 17 Maggio 2016 – rapporto mamme 2016: "una dettagliata raccolta di dati che restituisce il quadro di quello che significa essere madri oggi in Italia." (ingenere); vai all'articolo. leggi tutto

Ma i robot ci rubano il lavoro?

L’IPL consiglia | 11 Maggio 2016 – Leggi  l'articolo opinionista della docente di storia dell'economia berlinese Karen Horn, pubblicato dalla NZZ (Neue Zürcher Zeitung). Una riflessione attuale sul  timore secolare che le macchine ci rubino lavoro e guadagno. Con riferimento a John Maynard Keynes, che già negli anni 1930 prevedeva le conseguenze sociali dell'automatizzazione generale. leggi tutto

Contrattazione – Cisl, scendono gli accordi su crisi aziendali, raddoppiano quelli sul salario

L’IPL consiglia | 04) Settore: Relazioni di lavoro & contratti collettivi | 02 Maggio 2016 – Secondo i dati di Ocsel, (l’Osservatorio sulla contrattazione di secondo livello della Cisl) la contrattazione di secondo livello registra una certa vitalità. Mentre negli ultimi anni  si è contrattato di più sulle gestioni delle crisi che sul salario, da qualche tempo si registra un'inversione di tendenza. Leggi di più >>   leggi tutto

Trendreport 1/2016

L’IPL consiglia | 27 Aprile 2016 – È in edicola la nuova edizione di "Trendreport", il periodico viennese che focalizza tematiche di lavoro, formazione e politiche sociali in Austria. Il tema di questa edizione: "Digitale Arbeitswelt: Fluch oder Segen?"  Spunti interessanti d'oltralpe. Vedi: http://forba.at/de/publications/trendreport/ leggi tutto

Tirocini che tirano

L’IPL consiglia | 26 Aprile 2016 – Sulla bacheca online della Libera Università di Bolzano gli studenti (solo unibz) trovano offerte di tirocinio molto interessanti, fra l'altro anche quella dell'IPL. leggi tutto

“Seguite l’esempio trentino”

L’IPL consiglia | 13 Aprile 2016 – La conferenza dei sindacati ha riscontrato grande attenzione sull' Alto Adige e sul Corriere di oggi. Leggi di più nelle edizioni stampate o digitali delle realtive testate.   leggi tutto

Dateci un asilo e vi daremo un figlio

L’IPL consiglia | Welfare State | 13 Aprile 2016 – Le tariffe per asili nido e Tagesmutter sono all'ordine del giorno. La Provincia Autonoma di Bolzano vorrebbe allinearle, aumentando i costi da sostenere per le famiglie. Alla prima prova del fuoco l'assessore competente ha dovuto ritirare la proposta. Consigliamo pertanto la lettura dell' articolo di Beppe Ruggiero su "neodemos" .… leggi tutto

Wiku: Arbeiten in Zukunft (Titelgeschichte)

L’IPL consiglia | 12 Aprile 2016 – "Jobs von 9 bis 5 sind für immer mehr Arbeitnehmer von gestern, flexible Arbeitszeiten dagegen die Zukunft – sagen zumindest Experten. Homeoffice statt Büropräsenz, Wochen- statt Tagespensum. Auch in Südtirol stellen sich Wirtschaft und Gewerkschaften zunehmend darauf ein." Lesen Sie die Geschichte im WIKU leggi tutto

Conciliare i tempi non è una questione privata

L’IPL consiglia | Pari opportunità | 08 Aprile 2016 – Conciliare tempi di vita e tempi di lavoro, una questione che riguarda sempre più da vicino i territori. Chiara Cristini, consigliera di parità, racconta il caso dell’accordo di collaborazione pordenonese. Esperienza da replicare in altre province. Leggi l'articolo di Chiara Cristini su http://www.ingenere.it/articoli/conciliare-tempi-non-e-questione-privata-pordenone leggi tutto

“Ich will nur, dass Kinder, die gleich gut sind, gleiche Chancen haben”

L’IPL consiglia | 02) Settore: Pari opportunità & mobilità sociale | 21 Marzo 2016 – Ungleichheit hat viel mit Persönlichkeit zu tun, sagt der Ökonom Armin Falk im ZEIT-Gespräch – und die lässt sich verändern. Von Uwe Jean Heuser, DIE ZEIT Nr. 11/2016, 3. März 2016 http://www.zeit.de/2016/11/chanchengleichheit-ungleichheit-persoenlichkeit-verhalten   leggi tutto

Figli si nasce, padri si diventa

L’IPL consiglia | 18 Marzo 2016 – Buona festa, papà! leggi tutto

“Vater werden ist nicht schwer, Vater sein dagegen sehr.”

L’IPL consiglia | 18 Marzo 2016 – Alles Gute zum Vatertag! Mit einem Zitat von Wilhelm Busch (1832-1908), dem Vater von Max und Moritz. leggi tutto

Il pay-gap durerà in eterno?

L’IPL consiglia | 08 Marzo 2016 – una breve analisi in occasione dell' 8 marzo 2016 di Nadja Bergmann Der internationale Frauenkampftag ist ein Tag, um die noch immer bestehenden Ungleichheiten zwischen Frauen und Männern sichtbar zu machen – und gemeinsam dagegen aufzutreten. Ein besonders sichtbares Zeichen dafür sind die nach wie vor sehr ausgeprägten Einkommensunterschiede zwischen… leggi tutto

Donne UE: più figli, più part-time.

L’IPL consiglia | 07 Marzo 2016 – 8 marzo 2016: Giornata internazionale della donna Il lavoro part-time delle donne in UE aumenta sensibilmente con il numero dei figli  Le donne in Unione Europea guadagnano mediamennte il 16% in meno rispetto agli uomini.   Nel 2014 il differenziale retributivo tra uomini e donne dell'UE era del 16,1%. In… leggi tutto

La disuguaglianza ci rende infelici

L’IPL consiglia | 04 Marzo 2016 – Più si apre il divario fra i ricchi ed il resto della gente, più soffre la qualità della vita. Questo lo dimostra uno studio internazionale. Leggi l'articolo [in tedesco] nel periodico "Impuls" della fondazione Hans Böckler! leggi tutto

Statutory minimum wages in the EU 2016

L’IPL consiglia | 01) Settore: Retribuzioni & prezzi | 03 Marzo 2016 – In 22 out of 28 EU Member States, there is a generally applicable statutory minimum wage and the level of this minimum wage varies greatly from one country to another. This article provides information on statutory minimum wage levels and how this is determined across the EU in January 2016... … leggi tutto

Chiara Saraceno

L’IPL consiglia | Povertà | 29 Febbraio 2016 – Avere un lavoro non basta più per scongiurare il rischio di cadere in povertà. Questo è uno degli assunti da cui è partita la Prof.ssa Chiara Saraceno, tra i maggiori esponenti della sociologia italiana, presente a Bolzano a fine febbraio, per parlare del suo recente libro "Il lavoro non basta.… leggi tutto

Industria 4.0: creazione o distruzione di posti di lavoro?

L’IPL consiglia | 19 Febbraio 2016 – Quello dell'Industria 4.0 è un concetto che recentemente si è introdotto nel dibattito sul futuro del lavoro anche in Alto Adige e in Italia . Si aprono quindi due questioni chiavi: cioè se il sempre più stretto  collegamento virtuale-digitale con il mondo fisico porterà a sostituire la forza lavoro distruggendo… leggi tutto

Cosa rende le persone felici?

L’IPL consiglia | 27 Gennaio 2016 –   Cosa rende le persone felici? Le risorse personali, la buona politica e l'equità sociale sono attualmente i grandi fattori per misurare la "felicità". Le organizzazioni dei lavoratori e i loro gruppi di riflessione (think-tank) devono porsi questa domanda. Ulteriori informazioni sono disponibili qui. Se volete sapere qual è il… leggi tutto

Lavoro dipendente e retribuzioni nel settore privato – 2008-2013

L’IPL consiglia | 22 Gennaio 2016 – L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) pubblica i dati riguardanti i lavoratori e le retribuzioni del settore privato altoatesino per il 2013. ASTAT-Info Nr. 02/2016. Vai alla pubblicazione leggi tutto

Istat: Aumentano reddito e potere d’acquisto delle famiglie italiane

L’IPL consiglia | 14 Gennaio 2016 – Nel terzo trimestre dell'anno appena passato le famiglie italiane hanno visto crescere sia il reddito disponibile (+1,3% sul trimestre precedente, +1,5% sul 2014) che il potere d’acquisto (+1,4% sul trimestre, +1,3% sull’anno). Secondo i recenti dati Istat, è cresciuta anche la spesa delle famiglie per consumi. L’aumento è stato dello… leggi tutto

Istat – come cambia la vita delle donne

L’IPL consiglia | 13 Gennaio 2016 – Il volume presenta un quadro aggiornato della condizione delle donne in Italia ed analizza come sia mutato nell'ultimo decennio (2004-2014) il ruolo delle donne e il loro contesto di vita nella famiglia, nel mondo del lavoro e nella società. Le analisi presentate ripercorrono le diverse fasi della vita ed evidenziano… leggi tutto

Genere, scelte professionali e mercato del lavoro

L’IPL consiglia | 13 Gennaio 2016 – Un nuovo progetto a cura dei dipartimenti "Arbeitsmarktforschung und Berufsinformation" e "Arbeitsmarktpolitik für Frauen" dell'AMS Österreich. Uno dei fenomeni più evidenti sul mercato del lavoro sono i differenziali retributivi tra uomini e donne. Dal punto di vista della parità di genere ciò risulta ancor più problematico quando si parla di… leggi tutto

“jobs act”, primo bilancio

L’IPL consiglia | 15 Dicembre 2015 – Analisi approfondita sull'impatto del "jobs act" renziano a livello locale, curata da Antonio Gulino dell'Osservatorio per il mercato del lavoro della ripartizione lavoro della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige.    Vai al "mercato del lavoro news  n.11 e n.12/2015 leggi tutto

Eurostat: nel turismo lavorano più donne e giovani

L’IPL consiglia | 14 Dicembre 2015 – Il comunicato stampa eurostat 221/2015 del 14 dicembre, analizzando l'occupazione nel settore del turismo su scala europea, fa notare l'importanza per il lavoro femminile e punta il dito su quello precario: "Quasi 6 lavoratori su 10 nel settore turistico sono donne" Questi e molti altri dati sono stati pubblicati dall'Istituto… leggi tutto

Lo sguardo di Bankitalia sulla nostra regione

L’IPL consiglia | 02 Dicembre 2015 – Con il rapporto “L’economia delle Province autonome di Trento e di Bolzano – aggiornamento congiunturale”, Bankitalia mette a fuoco le dinamiche dell'economia nella nostra regione. Ora disponibile sul sito della Banca d’Italia al seguente indirizzo: http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/economie-regionali/2015/2015-0026/1526-trentinoAA.pdf         leggi tutto

Le politiche fiscali dei paesi europei

L’IPL consiglia | 02 Dicembre 2015 – Taxation trends in the European Union – Data for the EU Member States, Iceland and Norway – 2015 edition Analisi economica dettagliata dei sistemi fiscali di tutti i paesi membri UE più Islanda e Norvegia, membri dell' OECD. I dati per la prima volta sono calcolati secondo il sistema di… leggi tutto

Paternità. Servono congedi più lunghi

L’IPL consiglia | 30 Novembre 2015 – "inGenere.it" è una rivista on-line in una prospettiva di genere. L'articolo in oggetto  motiva il disegno di legge per un congedo parentale dei papà più lungo e remunerato, promosso da Valeria Fedeli (PD), la vicepresidente del Senato. Il disegno prevede 15 giorni obbligatori di congedo "pagato all’80% dello stipendio, come… leggi tutto

Tra un mese le tredicesime: un euro su tre andrà al Fisco

L’IPL consiglia | 20 Novembre 2015 – Cgia Mestre: Tra il primo di dicembre e le settimane successive i 33 milioni di pensionati e di lavoratori dipendenti italiani riceveranno le tredicesime. Al netto delle ritenute Irpef, l’importo che verrà erogato agli italiani sfiorerà i 30 miliardi di euro. A beneficiarne sarà anche l’erario: le ritenute Irpef assicureranno… leggi tutto

Consiglio di lettura: „Das demokratische Unternehmen”

L’IPL consiglia | 19 Novembre 2015 – Consiglio di lettura: „Das demokratische Unternehmen: Neue Arbeits- und Führungskulturen im Zeitalter digitaler Wirtschaft“, libro che ha vinto il premio come miglior libro di management dell'anno all'interno dell'iniziativa Democratic Organization .     leggi tutto

L’offerta di formazione professionale nelle regioni

L’IPL consiglia | 12 Novembre 2015 – Un indagine dell'ISFOL con l’obiettivo di ricostruire le caratteristiche strutturali dei sistemi regionali dell’offerta di formazione professionale, affrontandone i nodi problematici, le dinamiche e i processi che li attraversano, a quarant’anni dalla prima rilevazione realizzata nel 1975. Leggi di più leggi tutto

Una nuova detassazione dei premi di produttività

L’IPL consiglia | 11 Novembre 2015 – Introdotta nel 2008, la detassazione dei premi di produttività è stata sospesa nel 2015. Torna ora con la legge di stabilità 2016. E i premi potranno essere pagati attraverso forme contrattate di welfare aziendale o di partecipare agli utili. Crescerà così la contrattazione di secondo livello? Leggi di più leggi tutto

Di padre in figlio: così si tramanda la diseguaglianza

L’IPL consiglia | 10 Novembre 2015 – In molti paesi a una forte diseguaglianza si accompagna l’ereditarietà nelle posizioni conomiche e sociali. Perché le famiglie con reddito più alto investono di più nel capitale umano dei figli. E perché hanno connessioni sociali che permettono l’accesso a occupazioni e retribuzioni migliori. Leggi di più leggi tutto

Metalmeccanici, tutti gli ostacoli di una trattativa complessa

L’IPL consiglia | 05 Novembre 2015 – Una trattativa complessa. Questo è il minimo, e forse - per ora - anche il massimo che si possa dire sul negoziato per il contratto nazionale dei metalmeccanici che ha avuto oggi, a Roma, il suo incontro inaugurale. Tale complessità è determinata da diversi fattori, ma c’e n’è uno che… leggi tutto

Treffender Titel

L’IPL consiglia | 19 Ottobre 2015 – Ein wirklich gelungener Titel von salto.bz zu unserer Pressemitteilung ("Vorschau auf Barometer Herbst 2015" vom 19. 10. 15) als Gegenstück zur bekannten Wortschöpfung "Ich-AG". leggi tutto

“Jugend im Aufbruch”

L’IPL consiglia | 16 Ottobre 2015 – (Auszug) "Die junge Generation in Deutschland zeichnet sich durch eine pragmatische Haltung gegenüber Schule und Beruf, Familie und Freundeskreis aus. Die Jugendlichen passen sich den Gegebenheiten an, Chancen wollen sie nutzen. Sie wünschen sich ebenso Sicherheit wie auch positive soziale Beziehungen. Dazu gehört auch die Bereitschaft, sich im persönlichen Umfeld… leggi tutto

Work & Me auf salto.bz

L’IPL consiglia | 12 Ottobre 2015 – http://www.salto.bz./article/11102015/workme-pensiamo-al-futuro leggi tutto

Gewünschte und erlebte Arbeitsqualität

L’IPL consiglia | 09 Ottobre 2015 – ... hat in Deutschland die INQA  (Initiative Neue Qualität Arbeit) unter mehr als 5000 Arbeitnehmern und Arbeitnehmerinnen erhoben. Die Südtiroler Wirtschaftszeitung SWZ berichtet dazu in ihrer Ausgabe vom 9. Oktober 2015. Die Zufriedenheit von Arbeitnehmenden in Südtirol wurde vom AFI-Barometer erhoben. Zur Studie Zur SWZ Zum AFI-Barometer Frühjahr 2015 -… leggi tutto

Scontro imprese – sindacati: non è solo una questione per addetti ai lavori

L’IPL consiglia | 08 Ottobre 2015 – La dura, e naturale, contrapposizione tra le parti sociali ha condotto l’immaginario collettivo a considerare unicamente due dimensioni dei rapporti tra di esse: il conflitto o l’intesa corporativa. Qualora non si riesca ad ottenere un accordo il risultato è lo scontro senza se e senza ma. La realtà dei fatti… leggi tutto

Große Unterschiede bei Elternzeiten

L’IPL consiglia | 08 Ottobre 2015 – "Elternzeit: Schere geht weit auseinander - Trotz vieler politischer Ankündigungen und Versprechen sind privat Beschäftigte nach wie vor deutlich benachteiligt" meldet die Tageszeitung "Dolomiten" vom 8. Oktober 2015 auf Seite 14, indem sie einen Beschlussantrag der Bürgerunion aufgreift. Die Rechte auf Elternzeit und diesbezüglicher Entlohnung  von ArbeitnehmerInnen im öffentlichen Dienst… leggi tutto

I provinciali vogliono l’aumento

L’IPL consiglia | 07 Ottobre 2015 – Die Gewerkschaften haben sich in der Verhandlung mit dem Land ausdrücklich auf die Berechnungen des AFI berufen. Hier das Zitat aus der Online-Ausgabe der Tageszeitung Alto Adige: «Un recente studio dell’Ipl - ricorda Gianluca Moggio del Gs - dimostra che la perdita del potere d’acquisto negli ultimi 5 anni ci… leggi tutto

Schule ganz neu

L’IPL consiglia | 15 Settembre 2015 – Steve Jobs († ) wollte mit Apple die Welt verändern, jetzt versucht seine Witwe in seine Fußstapfen zu treten. Dabei geht es ihr allerdings weniger um innovative Technik als um menschliches Knowhow. Es sind die Schulen, die Laurene Powell ein Dorn im Auge sind. Verstaubte Lehrpläne, veraltete Lehrmaterialien und eine verheerende… leggi tutto

Lavoro, scendono gli scoraggiati soprattutto al Sud e tra i giovani

L’IPL consiglia | 15 Settembre 2015 – L’Istat registra un calo di 114 mila unità tra gli inattivi nel secondo trimestre, mentre il tasso di disoccupazione nella fascia tra i 15-34 anni era pari al 23,9% Corsera 15/09/2015     leggi tutto

“Prekäre Arbeitsverhältnisse” Thema im Landtag!

L’IPL consiglia | Giovani e mondo del lavoro | 10 Settembre 2015 – Bozen - Kurzarbeiten, befristete Arbeitsverträge und niedrige Löhne gemessen an den hohen Lebenshaltungskosten in Südtirol sind nur einige Indikatoren für prekäre Arbeitsverhältnisse. Mit dem offenen Ausbruch der internationalen Finanz- und Wirtschaftskrise hat der Anteil der prekären Arbeitsverhältnisse in Südtirol zugenommen und besonders junge Menschen können kaum noch für die Zukunft… leggi tutto

Vogliotti (Ipl) Il lavoro traina grazie alle donne con il part-time

L’IPL consiglia | 17 Agosto 2015 – Anlässlich der Veröffentlichung der ASTAT-Studie zu den Kennzahlen Südtirols im Rahmen der Europa-Strategie 2020 hat der Corriere dell'Alto Adige beim AFI nachgefragt, was die Gründe für die im EU-Durchschnitt hohe Beschäftigungsrate von 76,1% in Südtirol seien. Das Interview lesen sie hier leggi tutto

Lesetipp

L’IPL consiglia | 12 Agosto 2015 – Huffington Post Deutschland portätiert die Generation Z (Jahrgänge ab 1995) in der Arbeitswelt: Zitat 1: "Sie lassen sich nicht alles bieten. Und wie sagte Steve Jobs in seiner berühmten Stanford-Rede so schön: Man soll stets reflektiert bleiben, hinterfragen, ob man mit dem glücklich ist, was man Tag für Tag macht.… leggi tutto

Die Entmutigten

L’IPL consiglia | 11 Agosto 2015 – 1,06 - beträgt in Italien das Verhältnis von Arbeitenden  zu Nicht-Arbeitenden, denen also, die in Rente sind oder arbeitslos oder resigniert haben ("scoraggiato" - entmutigt). Das Verhältnis also zwischen denen, die produktiv sind und jenen, die nicht produktiv sind, ist eines der niedrigsten in Europa, schreibt der Corriere della Sera… leggi tutto

Mit Jobs Act durchstarten

L’IPL consiglia | 11 Agosto 2015 – Corriere della Sera, 11. August 2015: "In sechs Monaten 36% mehr feste Stellen. Der Premierminister: Mit dem Jobs Act startet das Land wieder durch." Dazu eine nette Zeichnung von Giannelli, der die Sache zu Ferragosto wieder einmal auf den Punkt bringt. leggi tutto

Laborfonds: Neue Adresse, mehr Mitarbeiter, neue Ziele

L’IPL consiglia | 07 Agosto 2015 – Lesetipp - "Alto Adige" vom 7. August 2015, Seite 25: "Laborfonds si rinnova, pronta la nuova sede" - Il presidente Tomasi: "La struttura del fondo è efficiente, ora vogliamo informare meglio i lavoratori". (Auszug) Der Verwaltungsrat von Laborfonds hat seinen neuen Sitz in der Sernesistraße 34 in Bozen eingeweiht, dort… leggi tutto

Die Praktikaerfahrungen von Studierenden der Freien Universität Bozen

L’IPL consiglia | 05 Giugno 2015 – Praktika sind mittlerweile ein integraler Bestandteil der aktuellen Hochschulwelt: Sie begleiten Studierende vom Beginn ihres Studiums bis – in den meisten Fällen – zur Phase des Berufseinstiegs. leggi tutto

Atypische Arbeitsverhältnisse, Personaleinsparungen und Alterung im öffentlichen Dienst Südtirols

L’IPL consiglia | 05 Giugno 2015 – Die Datengrundlage für diese Untersuchung wurde von der Abteilung Arbeit der Landesverwaltung zur Verfügung gestellt. Die Neuklassifikation der Daten liegt in der Verantwortung des AFI | Arbeitsförderungsinstituts. leggi tutto

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner